Il Richiamo di Lovecraft 2016
Il Comune di Vaglia con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze, in collaborazione con Stratagemma (Firenze), organizza la seconda edizione de “Il Richiamo di Lovecraft”, evento dedicato al lavoro di H.P.Lovecraft e al suo universo horror.
L’evento, totalmente gratuito, si terrà nella splendida cornice del Parco Mediceo di Pratolino (Villa Demidoff) e vedrà l’intervento di esperti del settore, da relatori coinvolti nella traduzione dei testi di Lovecraft ad associazioni culturali impegnate a far rivivere l’immaginario horror tramite il mezzo ludico.
L’appuntamento è per sabato 01/10 dalle 10.00 alle 20.00 e sono previste le seguenti attività:
– Conferenze sulla letteratura horror;
– Visite guidate al “giardino magico”, alla scoperta dei segreti esoterici del Parco;
– La 10a edizione del “Tentacolo d’Oro”, il torneo del GdR Il Richiamo di Cthulhu;
– Laboratorio per bambini “la scrittura del faraone nero”;
– Dimostrazioni di giochi a tema horror;
– Escape room a cura di Clavisomni.
The municipality of Vaglia with Città Metropolitana of Florence’s patronage and the collaboration of Stratagemma (Florence), organizes the second edition of “Il Richiamo di Lovecraft”, an event dedicated to H.P.Lovecraft and his world of cosmic horror.
The event is free and will be held inside the beautiful Parco Mediceo in Pratolino (Villa Demidoff) with the participation of many experts of lovecraftian works and also groups and cultural organizations that will create the horror atmosphere through games and events, as guided tours in the Park to discover its esoteric secrets, tournaments of the rpg “Call of Cthulhu”, horror-themed escape rooms and much more.
Save the date: Saturday, October 1st, from 10 a.m. to 8 p.m.
Pubblicato il 24 settembre 2016, in Cultura, Culture, Games, Giochi, Letteratura, Literature con tag classic weird, Cthulhu, event, evento, fantastic, fantastico, game, gioco, gioco di ruolo, H.P.Lovecraft, horror, Mythos, rpg, weird. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0