Archivio mensile:giugno 2017
Investigatori dell’orrore cosmico con The Sinking City
Frogwares Game Development ha annunciato un nuovo videogioco ispirato all’orrore cosmico lovecraftiano, The Sinking City, tuttora in via di sviluppo.
Così come descritto sulla pagina ufficiale dello sviluppatore, il giocatore interpreta un investigatore privato degli Anni Venti che si ritrova nella città di New England, Oakmont Massachusetts. La città sta subendo gli effetti devastanti di una gigantesca inondazione e la causa è chiaramente soprannaturale, facendo tremare le sue fondamenta di terrore e follia.
Investigazione, mistero, open world: The Sinking City è un nuovo interessante prodotto dai creatori della serie Sherlock Holmes Adventures, anch’essa non scevra da citazioni lovecraftiane. Lo stesso Holmes, in Sherlock Holmes the Awakened del 2006, si è trovato a doversi confrontare di persona con il grande Cthulhu.
“We live on a placid island of ignorance in the midst of black seas of the infinity, and it was not meant that we should voyage far.” HPL
Frogwares Game Development announced a new videogames inspired by lovecraftian cosmic horror: The Sinking City, a game of investigation, open world, lovecraftian mystery.
As described by the developer, “The player steps into the shoes of a 1920s private investigator who finds himself in the city of Oakmont Massachusetts, New England. A city suffering from unprecedented floods of clearly supernatural origins. A city trembling on the brink of madness.”
The lovecraftian inspiration is not new to Frogwares, see the Sherlock Holmes Adventures series where, in the videogame Sherlock Holmes the Awakaned (2006), the famous detective has to face The Great Cthulhu itself!
I vincitori dei Locus Award 2017
La Locus Science Fiction Foundation ha annunciato i vincitori dell’edizione 2017 dei Locus Awards.
Il premio viene assegnato annualmente sulla base dei voti online di una selezione di lettori.
Segnaliamo in particolar modo la vittoria di Ellen Datlow nella categoria Miglior Curatore, e Alyssa Wong nella categoria Miglior Romanzo breve.
A quesfo link è disponibile la lista completa dei vincitori per categoria.
The 2017 Locus Awards winners were announced yesterday during the Locus Awards Weekend in Seattle by the Locus Science Fiction Foundation.
The winners are chosen by a survey of readers in an open online poll.
Between all the winners, we would like to point out Ellen Datlow, winner for Best Curator, and Alyssa Wong, winner for Best Novelette.
The full list of the winners is available at this link.
Amatka in inglese
Sarà disponibile a breve, dal 27 giugno, la traduzione inglese di Amatka, romanzo del 2012 della scrittrice svedese Karin Tidbeck.
Il testo, in preorder su Amazon, esplora una realtà distopica, alla ricerca della natura della realtà stessa e di come quest’ultima possa essere modificata dal potere del linguaggio.
Karin Margareta Steen Tidbeck (di cui in Italia è stato pubblicato da Edizioni Hypnos il racconto “Colpo di Luna” nell’antologia Nuovi Incubi) è una scrittrice di letteratura fantasy e weird, nonchè appassionata insegnante di scrittura creativa.
It will be soon available in English language, from June the 27th, the novel Amatka (2012) by the Swedish writer Karin Tidbeck.
The volume is now on preorder at this link and features a dystopian sci-fi reality and explores the power of language in defining the nature of reality itself.
Karin Margareta Steen Tidbeck is a Swedish author of fantasy and weird fiction and a creative writing instructor. Her short story, “Colpo di Luna” (Moonstruck) was published in italian by Edizioni Hypnos in the anthology Nuovi Incubi.
Herbert West: Re-animator in Rete
Un progetto tutto italiano, quello di Herbert West: Re-animator, una web-serie di prossima pubblicazione online.
Il progetto del regista emiliano Ivan Zuccon, ispirato all’omonimo romanzo di H.P.Lovecraft, vedrà la luce entro il mese di settembre 2017, e prevede per il momento una web serie che sarà poi seguita da una serie TV e da un film: la prima stagione della web-serie sarà visibile gratuitamente su tutti i canali web, online e in streaming.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook ufficiale della serie.
Coming soon, the first season of a web serie inspired by a great H.P.Lovecraft’s novel: Herbert West: Re-animator.
It is an Italian project by Ivan Zuccon, available online for free from September 2017, and it will be a modular project in time, starting now as a web serie and designed to be a TV serie and a movie.
More informations the official Facebook page.
The Dream Operator
Nuova antologia per Undertow Publications: si tratta di The Dream Operator dello scrittore gallese Mike O’Driscoll.
Il volume, pubblicato sia in paperback che in hardcover, raccoglie tre romanzi brevi tra cui quello che dà il titolo alla raccolta, e altri otto racconti, in un mix di atmosfere horror, noir, fantasy e soprannaturali.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Editore.
Undertows Publications just published a new Interesting collection, by Welsh writer Mike O’Driscoll: The Dream Operator.
The volume, available in paperback and hardback edition, collects three novellas and eight short stories, a mix of horror, crime, fantasy, noir, and supernatural.
More informations at this link.
Addio a Sergio Altieri
Ci ha lasciato quest’oggi all’età di 65 anni Sergio Altieri, scrittore, traduttore, curatore, sceneggiatore cinematografico, nonché direttore editoriale delle collane da edicola di Mondadori, tra cui Urania.
Attivo soprattutto nel campo del noir, del thriller, ma anche amante del fantastico, aveva recentemente tradotto e curato per Feltrinelli due antologie di racconti di Lovecraft. Tra le sue opere più note la trilogia di Magdeburg e la serie di romanzi ambientati a Los Angeles tra cui Città oscura e Città di ombre, tutti pubblicati con lo pseudonimo di Alan D. Altieri.
We are deeply sorry to announce the passing of Sergio Altieri, who died today at the age of 65. Altieri was a great Italian writer, translator, editor, scriptwriter and lead editor of many Mondadori series, like Urania.
Master of noir and thriller literature, he loved also the weird genre, and he recently translated and edited two anthologies of Lovecraft’s short stories for Feltrinelli. He used to publish his works with an alias, Alan D. Altieri.
La fiaba oscura di LaValle
Magia, orrore, mistero, perdita: questi sono solo alcuni degli ingredienti che Victor LaValle, moderno maestro dell’horror, ha sapientemente mescolato nel suo ultimo romanzo, The Changeling.
Il romanzo, il cui titolo è stato preso in prestito da un’opera di Kenzaburo Oe, scrittore giapponese molto amato da LaValle, racconta il viaggio terribile di un uomo alla ricerca della moglie scomparsa, una versione dark e spaventosa di una fiaba moderna.
Il volume è disponibile anche in Italia a questo link.
Every human being is a series of stories; it’s nice when someone wants to hear a new one. (Victor LaValle)
A new novel by the modern Master of horror, Victor LaValle: The Changeling, a dark modern fairy tale about magic, loss, mystery, myth and many other ingredients, well mixed by this talented writer.
The title of the novel was burrowed by a work of Kenzaburo Oe, japanese writer well known by LaValle.
The volume is available at this link.
Lovecraftian Tales volume 1
Arrivano in ebook e in formato cartaceo i racconti pubblicati su Lovecraft Ezine, la storica webzine dedicata al weird.
Dopo sei anni dall’inizio del progetto online, Mike Davis, il creatore ed editore della celebre webzine, ha deciso di interrompere l’edizione online e di raccogliere i racconti in una serie, Lovecraft Tales. Stories of weird fiction and cosmic horror, dove saranno pubblicate anche tutte le opere future.
La raccolta, edita da Alex Kreitner e Matthew Carpenter, è disponibile per l’acquisto anche per i lettori italiani a questo link.
Lovecraft eZine, the historical webzine dedicated to the lovecraftian horror, becomes Lovecraftian Tales. Stories of weird fiction and cosmic horror, an anthology series with all the published stories and the future works.
The past issues will still be available online for free, but all future stories will be in Lovecraftian Tales.
Lovecraftian Tales is edited by Alex Kreitner and Matthew Carpenter and can be ordered also by italian readers at this link.
Stranimondi 2017 – al via la terza edizione!
Delos Books/Delos Digital, Edizioni Hypnos e Zona 42 sono felici di annunciare la terza edizione del festival del libro fantastico e weird, STRANIMONDI.
L’evento, che si terrà ancora una volta presso la sede dell’Università Europea degli Sport della Mente a Milano, è previsto per il 14 e 15 ottobre, in collaborazione con UESM e Club USS Leonardo.
Tantissimi gli ospiti nazionali e internazionali: Pat Cadigan, Anne Sylvie Salzman, Jan Siegel, Alda Teodorani, Valerio Evangelisti (via videoconferenza) e l’Artista Paolo Barbieri, autore della locandina di quest’anno.
Il programma, come sempre intenso, prevede la tradizionale struttura articolata in conferenze, presentazioni librarie, spazio espositivo e incontri a tu per tu con gli ospiti, i celeberrimi Kaffeeklatsches di Stranimondi!
Se vi sentite Strani al cubo, non potete mancare a questo appuntamento!
Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento.
You are kindly invited to the third edition of STRANIMONDI, the italian festival of fantastic and weird literature organized by Delos Books/Delos Digital, Edizioni Hypnos and Zona 42.
The special guests of this edition are Pat Cadigan, Anne Sylvie Salzman, Jan Siegel, Alda Teodorani, Valerio Evangelisti (in videocall) and the Artist Paolo Barbieri, author of this year’s poster.
The festival will be held in Milan, on 14th and 15th October 2017, in collaboration with UESM (Università Europea degli Sport della Mente) and the USS Leonardo Club, and it will host an intense programme of conferences, book launches, exhibitions and the famous Kaffeeklatsches, informal gatherings with the guests.
More informations to be found on the official website.