Dagon di H.P.Lovecraft a fumetti
Continua la pubblicazione delle trasposizioni a fumetti delle storie di H.P. Lovecraft per Nicola Pesce Editore. Dopo “Nyarlathotep“, è ora disponibile “Il tempio“, scritto da Rotomago e disegnato da Florent Calvez.
La storia é ispirata al racconto Dagon di H.P. Lovecraft, pubblicato sulla rivista The Vagrant nel 1919 e poi da Weird Tales, nel 1923. Nel testo, scritto in forma di ultimo resoconto lasciato Von Altberg-Ehrenstein, ufficiale del sottomarino tedesco U-29, si descrivono i fatti misteriosi seguiti al ritrovamento, sul corpo d’un marinaio, di una statua raffigurante la testa di una divinità, e la follia che si impadronirà dell’equipaggio.
“Il Tempio” is the title of the new comics version from Nicola Pesce Editore of H.P.Lovecraft’s works. The volume, written by Rotomago and art by Florent Calvez, is inspired by the story”Dagon”, where the discovery of a strange little statue of a divinity on the corpse of a mariner leads to a world of mysteries and madness.
Pubblicato il 13 settembre 2017, in Comics, Fumetto, Letteratura, Literature con tag book, classic weird, comics, cosmic horror, Cthulhu, fumetto, H.P.Lovecraft, horror, libro, Mythos, weird. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Non lo so chi ha scritto l’articolo, ma il fumetto é ispirato all’omonimo racconto di Lovecraft “Il Tempio”. Non ha nessun legame con il Dagon che è un racconto cometamente diverso.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione. Grazie per la segnalazione. La confusione deve essere nata dalla citazione della quarta di copertina, che è derivata da Dagon.
"Mi piace""Mi piace"