Archivio mensile:Maggio 2018
Rivelati i contenuti dell’Year’s Best Weird Fiction Vol. 5
Michael Kelly e il curatore ospite, lo scrittore Robert Shearman, hanno svelato i racconti presenti nel quinto volume dell’YBWF. Ecco la lista dei racconti che comporranno il volume, la cui uscita è prevista per ottobre 2018 per Undertow Books.
Michael Kelly and Robert Shearman revealed the contents of Year’s Best Weird Fiction vol. 5, to be published by Undertow Books in October.
Here follows the full list of contents.
Arthur Machen’s 1890s Notebook
Nuovamente disponibile per la Tartarus Press, questa volta in edizione paperback, il prezioso volume Arthur Machen’s 1890s Notebook, che raccoglie gli appunti di uno dei periodi più importanti di Arthur Machen, che diede origine ad alcuni dei suoi più importanti capolavori. Maggiori informazioni sul sito dell’Editore.
Arthur Machen’s 1890s Notebook is now available as a paperback reprint of the 2016 edition by Tartarus Press. It shows the precious notes by Machen on some of his future masterpieces and his ideas on his own writing.
More informations on the Publisher’s website.
Echoes. The Saga Anthology of Ghost Stories
Una nuova antologia a cura di Ellen Datlow è in uscita a settembre. Si tratta di Echoes. The Saga Anthology of Ghost Stories, edito da Saga Press.
L’antologia presenta 27 racconti inediti, più tre già editi, dalle voci più importanti del fantastico contemporaneo, tra cui Nathan Ballingrud, Pat Cadigan, Aliette de Bodard, Jeffrey Ford, Richard Kadrey, John Langan, Nick Mamatas, Joyce Carol Oates e Paul Tremblay.
Qui di seguito l’elenco completo dei racconti presenti.
“Ice Cold Lemonade 25ȼ Haunted House Tour: 1 Per Person,” by Paul Tremblay
“Linger Longer,” by Vincent J. Masterson
“Whimper Beg,” by Lee Thomas
“The July Girls,” by Alison Littlewood
“About the O’Dells,” by Pat Cadigan
“A Hinterlands Haunting,” by Richard Kadrey
“The Number of Things You Remember,” by M. L. Siemienowicz
“Must Be This Tall,” by Seanan McGuire
“The Surviving Child,” by Joyce Carol Oates
“The Medium’s End,” by Ford Madox Ford
“Sundown,” by Indrapramit Das
“Icarus Rising,” by Richard Bowes
“The Puppet Motel,” by Gemma Files
“Air Valve Semilunar Astern,” by Nick Mamatas
“The Unwrapping,” by Terry Dowling
“The Upper Berth,” by F. Marion Crawford
“A Burning Sword for Her Cradle,” by Aliette de Bodard
“Precipice,” by Dale Bailey
“The Shooter,” by M. Rickert
“The Tree of Self-Knowledge,” by Stephen Graham Jones
“The Other Woman,” by Alice Hoffman
“The Loneliness of Not Being Haunted,” by Bracken MacLeod
“Mee-Ow,” by Garth Nix
“Jasper Dodd’s Handbook of Spirits and Manifestations,” by Nathan Ballingrud
“His Haunting,” by Brian Evenson
“The Jeweled Wren,” by Jeffrey Ford
“The Air, the Ocean, the Earth, the Deep,” by Siobhan Carroll
“The Ghost Sequences,” by A. C. Wise
“Deep, Fast, Green,” by Carole Johnstone
“Natalia, Queen of the Hungry Dogs,” by John Langan
Lovecraft e il Giappone
Quali sono le declinazioni del rapporto tra Howard P. Lovecraft e il Giappone in letteratura, anime, manga, cinema, mondo dei giochi e quant’altro? Questo il tema di un interessante saggio a cura di Gianluca di Fratta e pubblicato da Società Editrice La Torre.
Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime prende in considerazione l’intero corpus lovecraftiano e la sua mitologia, analizzando le connessioni che si sono create nel tempo con la cultura giapponese moderna.
Il volume sarà in vendita sul sito dell’editore a partire dal 15 maggio.
Società Editrice La Torre will publish soon, on May 15th, an interesting essay about the influence of H.P.Lovecraft in modern japanese culture, edited by Gianluca di Fratta.
Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime follows the works of the American writer and his mythology in japanese literature, movies, anime, manga, games and so on. The volume will be published on May the 15th.
Benvenuti nella Casa delle Conchiglie
Parigi, 1863. Nel bordello di lusso conosciuto come la “Maison des Coquillages” si incontrano prostitute straordinarie e artisti ossessionati, criminali da strapazzo e alchimisti erotomani: ognuno ha una storia, un delirio, un demone nascosto e, soprattutto, una perversione che chiede soltanto di essere liberata. A condurre la dissacrante sinfonia di peccato e misteri, è la maîtresse del bordello: Madame Sabatière. Sarà lei a prendere per mano il lettore e a condurlo, con grazia, tra le pieghe dei corpi palpitanti e più in là ancora, negli abissi del cielo e dell’anima.
Dal naturalismo di Zola sino all’orrore cosmico di H.P. Lovecraft, in “La casa delle conchiglie” di Ivo Torello ed edito da Edizioni Hypnos arte, eros e weird si fondono in un romanzo caleidoscopico senza precedenti.
Dopo il successo di Predatori dall’abisso, torna Ivo Torello con un nuovo, appassionante romanzo, un ritratto della Parigi di metà Ottocento, dove arte, eros e mistero convergono, tra sette segrete, creature dell’ombra, filtri magici e libri arcani.
Prefazione di Paolo di Orazio.
Completa il volume una galleria di opere d’arte erotica tra le più affascinanti e sensuali del XIX secolo.
Il volume sarà pubblicato il 21 maggio ed è già disponibile per il preorder sul sito dell’Editore a questo link.
Qui la pagina Facebook dedicata al libro e qui maggiori informazioni sull’Autore.
The new novel by Ivo Torello, La Casa delle Conchiglie, will be published by Edizioni Hypnos this May and is already available for preorder on the publisher’s website. Art, eros, weird and mystery are beautifully mixed together to create a caleidoscopic novel, inspired by the atmosphere of a 1800’s Paris luxury brothel.
With foreword by Paolo di Orazio.
Here the Facebook page of the volume and more informations on the Author.
I finalisti dei Locus Awards 2018
La Locus Science Fiction Foundation ha annunciato la lista dei finalisti per i Locus Awards 2018.
I vincitori saranno proclamati durante il Locus Award Weekend in Seattle, WA, previsto per il 22-24 giugno 2018.
La lista completa dei finalisti è disponibile a questo link. Segnaliamo in particolare The Changeling di Victor LaValle, Ubo di Steve Rasnic Tem e Agents of Dreamland di Caitlín R. Kiernan
The Locus Science Fiction Foundation has announced the finalists in each category of the 2018 Locus Awards.
Winners will be announced during the Locus Awards Weekend in Seattle WA, June 22-24, 2018.
Among the finalists, The Changeling by Victor LaValle, Ubo by Steve Rasnic Tem and Agents of Dreamland by Caitlín R. Kiernan.
The complete list is available at this link.