Archivio mensile:settembre 2018
Fornace di Livia Llewellyn in anteprima a Stranimondi 2018
Vi presentiamo in anteprima la copertina del nuovo volume della collana Modern Weird di Edizioni Hypnos: si tratta della raccolta Fornace, di Livia Llewellyn, quattordici storie nella miglior tradizione del fantastico e dell’horror al femminile.
Edizioni Hypnos ha già pubblicato della stessa autrice il racconto “Fornace” nell’antologia Nuovi incubi e il romanzo breve Profondità, nella collana Visioni.
La traduzione del volume è a cura di Elena Furlan.
Il volume sarà pubblicato il 10 di ottobre e sarà presentato e disponibile in anteprima a Milano il 6-7 ottobre alla manifestazione Stranimondi.
Here a preview of the cover art of the Italian edition of Furnace, by Livia Llewellyn. The volume will be published on October 10th and the official preview will be held during the event Stranimondi, 6-7 October in Milan. Translation by Elena Furlan.
Edizioni Hypnos published already two works by Livia Llewellyn, the short story “Fornace” in the anthology Nuovi incubi and the short novel Profondità, in the series Visioni.
Amatka di Karin Tidbeck
Arriva in Italia per Safarà Editore il romanzo Amatka della svedese Karin Tidbeck, un’opera tra le più interessanti del panorama weird contemporaneo, definito dal Guardian «un romanzo indimenticabile […] in egual misura Le Guin, Kafka e Borges». La traduzione è di Cristina Pascotto. L’uscita prevista è per il 27 settembre.
Di Karin Tidbeck sono stati pubblicati sinora in Italia due racconti, “Colpo di luna” in Nuovi Incubi, per edizioni Hypnos, e “Zie” su Le visionarie, di Nero Edizioni. La sua raccolta di racconti, Jagannath è stata recensita sul numero 6 della rivista Hypnos.
Safarà Editore presents for the Italian readers the novel Amatka by the Swedish writer Karin Tidbeck. The volume was described by The Guardian as an “unforgettable dystopian novel set in a reality where objects must be named, repeatedly, to stop them dissolving into ooze: equal parts Le Guin, Kafka and Borges”.
In Italy Karin Tidbeck is already published by Edizioni Hypnos with the short story, “Colpo di luna” in Nuovi Incubi, and by Nero Edizioni with “Zie” in Le visionarie. Her collection, Jagannath, was rewieved in number 6 of Hypnos Magazine.
I Am The River di T.E. Grau
Finalmente disponibile anche in Italia in versione digitale il nuovo romanzo di T.E. Grau, I Am the River, una toccante storia sullo sfondo degli orrori della guerra del Vietnam.
Il romanzo, che mescola sapientemente elementi horror e weird, è stato definito da Jon Padgett “uno dei migliori romanzi del 2018”.
Di T.E. Grau è in pubblicazione in italiano sull’ottavo numero della rivista Hypnos, per conto di Edizioni Hypnos, il racconto The Mission, dalla sua prima raccolta The Nameless Dark.
It is finally available in Italy the digital edition of the new novel by T.E. Grau, I Am The River, a story about the horrors of the war in Vietnam. Jon Padgett described this novel, where horror and weird are beautifully mixed, “one of 2018’s best novels”. T.E. Grau will be also published soon by Edizioni Hypnos in Italian on the new issue of the weird magazine Hypnos.
Due novità per il weird inglese
Due nuovi titoli nella collana di saggistica Palgrave Gothic, della casa editrice Palgrave MacMillan: Weird Fiction in Britain 1880–1939, di James Machin, analizza lo sviluppo della ghost story classica nella weird fiction di inizio secolo che poi troverà naturale sbocco nelle riviste d’oltreoceano come Weird Tales. L’influenza della letteratura gotica nel teatro inglese contemporaneo è invece l’oggetto di Contemporary Gothic Drama, a cura di Kelly Jones, Benjamin Poore e Robert Dean.
Entrambi i volumi, dal costo piuttosto elevato, sono disponibili sul sito dell’editore o sulla piattaforma Amazon in formato sia cartaceo che digitale (pdf e epub).
Two new volumes for the English weird by Palgrave Gothic (Palgrave MacMillan): Weird Fiction in Britain 1880–1939, by James Machin, about the evolution of the classic ghost story in weird fiction, and Contemporary Gothic Drama, edited by Kelly Jones, Benjamin Poore e Robert Dean.
Anteprima di Hypnos 8
Edizioni Hypnos annuncia la prossima pubblicazione del nuovo numero della rivista Hypnos Magazine, prevista per la seconda metà di settembre.
Hypnos 8 conterrà ben otto racconti inediti di autori internazionali e italiani: si passa dalla regina del weird contemporaneo Caitlín R. Kiernan alla talentuosa Kij Johnson, della quale la casa editrice milanese ha già pubblicato il bellissimo romanzo breve intitolato La ricerca onirica di Vellitt Boe, senza dimenticare il vulcanico T.E. Grau per poi tornare sui classici con John Meade Falkner e Heinrich Clauren. Sul fronte italiano, saranno presenti i racconti dei vincitori dell’ultimo Premio Hypnos, Materiali per una guida della Val Lemuria, di Cristiano Demicheli, e La colonia, di Giulia Massini, e un testo di Massimo Soumaré, Storia di lune, gatti e astronomi.
Non mancheranno infine gli articoli, con un testo di Franco Piccinini su E.A. Poe e un’analisi della figura del grande Alfred Kubin, e infine Weird Library, rubrica di recensioni a cura di Laura Sestri.
In anteprima, la copertina di Ivo Torello.
Edizioni Hypnos announced the new issue of Hypnos Magazine, Hypnos 8, with a rich choice of short stories ranging from Caitlín R. Kiernan and Kij Johnson to T.E. Grau, John Meade Falkner, Heinrich Clauren and Italian writers like Cristiano Demicheli, Giulia Massini, Massimo Soumaré. This issue will feature also two essays on the works of E.A. Poe and an analysis of the great Artist Alfred Kubin.