Hypnos Magazine 11 ora in preorder!
L’undicesimo numero di Hypnos, in uscita il 30 giugno, è ora disponibile per il pre-order a questo link.

Grande attenzione riservata al weird contemporaneo, con un’intervista esclusiva a Thomas Ligotti, i racconti Up from Slavery, di Victor LaValle, vincitore del Bram Stoker Award 2020, Sostituti, di Lisa Tuttle, tra i racconti più significativi dell’autrice e inserito nel monumentale The Weird di Jeff VanderMeer, e Subotica, di Lucio Besana, racconto vincitore dell’ultima edizione del Premio Hypnos.
Per la parte dei classici, la ghost story Sulla strada per Brighton, di Richard Middleton, e un’introduzione all’autore di Arthur Machen.
Infine terza puntata del viaggio nel museo weird di La strana storia dell’Arte, di Ivo Torello.
Qui di seguito, l’indice completo del volume:
I mostri della ragione, editoriale di Andrea Vaccaro
Sostituti, racconto di Lisa Tuttle
Nido d’incubi. La strange fiction di Lisa Tuttle, di Laura Sestri
Strana storia dell’arte III, di Ivo Torello
Subotica, racconto di Lucio Besana
Roald Dahl e Il libro delle storie di fantasmi, di Francesco Ceccamea
Sulla strada per Brighton, racconto di Richard Middleton
Introduzione a The Ghost Ship & Other Stories, di Arthur Machen
My Work Is not Yet Done. Intervista a Thomas Ligotti, di Massimiliano Ruzzante
Weird Library, a cura di Laura Sestri
Quando le radici. Il realismo mitico di Victor LaValle, di Andrea Vaccaro
Up from Slavery, racconto di Victor LaValle
It is now availabl for preorder at this link the new issue of Hypnos Magazine, with many interesting essays, an exclusive interview to Thomas Ligotti and short stories by Lisa Tuttle, Victor LaValle, Lucio Besana, Richard Middleton. See the table of contents above. The magazine will be published on June 30th.
Pubblicato il 11 giugno 2020, in Letteratura, Literature con tag Andrea Vaccaro, Arthur Machen, classic weird, Hypnos Magazine, interview, intervista, Ivo Torello, Lisa Tuttle, Lucio Besana, magazine, modern weird, Richard Middleton, Roald Dahl, Thomas Ligotti, Victor LaValle, weird. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: Visioni simultanee di un universo a tinte weird | Holonomikon