Le Visioni di Harlan Ellison
Harlan Ellison, con le sue storie tra fantascienza, horror e weird, è stato uno dei più talentuosi e importanti autori del fantastico del secondo dopoguerra.
A partire dal 9 marzo i lettori italiani potranno riscoprire la sua opera grazie al mastodontico volume della collana Draghi Mondadori (816 pagine), Visioni. I racconti, che raccoglie la quasi totalità dei racconti di Ellison pubblicati in Italia.
Il volume, che sarà disponibile in versione sia cartacea che digitale, è arricchito da un saggio di Sandro Pergameno e da un’appendice bibliografica, a cura di Andrea Vaccaro.
Mondadori will publish on March 9th a new volume in the series Draghi, Visioni. I racconti, with all the short stories by Harlan Ellison published in Italy. The big volume, available in paper and digital edition, contains also an essay by Sandro Pergameno and a detailed bibliography by Andrea Vaccaro.
Pubblicato il 5 marzo 2021, in Letteratura, Literature con tag Andrea Vaccaro, antologia, collection, fantascienza, fantastico, Harlan Ellison, horror, Mondadori, Sandro Pergameno, science fiction, weird. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: Vespe in Agonia e Visioni Pericolose - OSTINATA E CONTRARIA