Archivi categoria: Animazione
Le interviste impossibili: Mary Shelley e H.P.Lovecraft
Le interviste impossibili sono il soggetto di Chi si ferma è perduto, serie animata prodotta da TIWI e trasmessa sulla piattaforma Sky sul canale Sky Arte, con otto episodi di circa venti minuti l’uno, dedicati ad altrettanti personaggi famosi, intervistati dalla “voce” di Neri Marcorè.
Domenica 14 novembre sarà il turno di Mary Shelley (ore 20:35) e di H.P. Lovecraft (ore 20:55), con un particolare approfondimento per quest’ultimo sul periodo newyorchese e il matrimonio con Sonia Greene.
L’intera serie sarà disponibile anche On Demand.
The ”impossible interviews” are the subject of Chi si ferma è perduto, an animated serie of eight episodes on Sky Arte,also on demand, with the voice of the Italian actor Neri Marcoré. Twenty minutes for each episode, focused on eight famous people, like Mary Shelley and H.P.Lovecraft, the special guest stars on Sunday 14th November.
Lovecraft e il Giappone
Quali sono le declinazioni del rapporto tra Howard P. Lovecraft e il Giappone in letteratura, anime, manga, cinema, mondo dei giochi e quant’altro? Questo il tema di un interessante saggio a cura di Gianluca di Fratta e pubblicato da Società Editrice La Torre.
Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime prende in considerazione l’intero corpus lovecraftiano e la sua mitologia, analizzando le connessioni che si sono create nel tempo con la cultura giapponese moderna.
Il volume sarà in vendita sul sito dell’editore a partire dal 15 maggio.
Società Editrice La Torre will publish soon, on May 15th, an interesting essay about the influence of H.P.Lovecraft in modern japanese culture, edited by Gianluca di Fratta.
Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime follows the works of the American writer and his mythology in japanese literature, movies, anime, manga, games and so on. The volume will be published on May the 15th.
In fuga dalla Casa della Follia
Mary and Marsha in the Manor of Madness è il titolo del cortometraggio che vi presentiamo oggi, un divertente incontro tra il mondo di H.P.Lovecraft e le scene comiche alla Scooby-Doo.
Kris e Kurtis Theorin della Something’s Avry Production sono gli ideatori e realizzatori di questo originale video di appena tre minuti che mescola in modo molto simpatico due generi apparentemente distanti tra loro, con un mix di disegni a mano e tecniche 3D.
Buona visione!
Mary and Marsha in the Manor of Madness: this is the title of the short film drawn and animated by Kris and Kurtis Theorin from Something’s Avry production, mixing the horror of a lovecraftian world with the humour of a Scooby-Doo chase.
The video is almost three- minutes long and it blends hand-drawn art with 3D techniques.
On screen: Extraordinary Tales di E.A.Poe
Il regista Raul Garcia presenta una versione animata dell’antologia Extraordinary Tales di E.A. Poe: il film, proiettato al Festival Anima di Bruxelles, comprende cinque cortometraggi (La caduta della casa di Usher, La verità sul caso di Mr Valdemar, Il pozzo e il pendolo, La maschera della morte rossa e Il cuore rivelatore).
ll regista riunisce inaspettatamente, e sfidando le leggi del Tempo, cinque grandi nomi dell’horror e del fantastico per dare voce alle cinque storie selezionate: Sir Christopher Lee, Guillermo del Toro, Julian Sands, Roger Corman e persino Bela Lugosi, con una registrazione inedita.
Qui potrete trovare i vari trailer e qui un’interessante intervista con Garcia sulla produzione del film.
Director Raul Garcia presented his new animated movie inspired by the work of E.A. Poe, Extraordinary Tales, at the latest Festival Anima in Bruxelles. The movie is made of five episodes, The Fall of House Usher, The Facts in the Case of M. Valdemar, The Pit and the Pendulum, The Masque of the Red Death and the The Tell-Tale Heart.
Starring voices of the late, great Christopher Lee, the iconic Bela Lugosi (from beyond the grave), filmmaker Guillermo Del Toro, B-movie influential Roger Corman, and veteran horror and fantasy actor Julian Sands, Extraordinary Tales brings Poe’s fantastic stories to the screen for everyone to admire.
Here you can find the trailers and here also an interesting interview with Garcia on the process of making the movie.