Archivi Blog
The Lure of the Unknown di Algernon Blackwood
Disponibile per il pre-order e in uscita nel mese di aprile The Lure of the Unknown. Essays on the Strange, una raccolta di saggi a firma Algernon Blackwood, pubblicata da Swan River Press.
Il volume comprende ventitré scritti di Blackwood sui più svariati argomenti “strani” (“odd”), e un’introduzione, “Hidden Thoughts”, di Mike Ashley.
Sempre su Algernon Blackwood ricordiamo lo speciale dedicato all’autore sul terzo numero di Zothique, pubblicato nel 2019 da Dagon Press, a cura di Pietro Guarriello.
Tutti i dettagli su The Lure of the Unknown si possono trovare sul sito dell’editore.
It is now available for preorder The Lure of the Unknown. Essays on the Strange, a collection of twenty-three essays by Algernon Blackwood, from Swan River Press. The volume explores encounters with the strange and unusual or, in Blackwood’s preferred word, the “odd”. More infos on the Publisher’s website.
La narrativa macabro-esoterica di Richard Gavin

In arrivo a settembre per la Undertow Publications, grotesquerie, la nuova antologia di racconti del canadese Richard Gavin, che i lettori italiani ricorderanno per il romanzo breve La strana fede (Hypnos, 2019).
Con la sua narrativa, nella tradizione di autori come Algernon Blackwood e Arthur Machen, Gavin esplora le “intersezioni tra terreno e divino, tra materiale e spettrale, tra bucolico e raccapricciante”, come ha ben sottolineato John Langan.
La versione digitale di grotesquerie è già prenotabile in Italia a questo link, mentre per la versione cartacea è disponibile il pre-order sul sito della casa editrice.
The new anthology by Richard Gavin, grotesquerie, will be available for Undertow Publications next September. As John Langan said, Gavin explores the “intersection between the mundane and the numinous, the earthly and the spectral, the pastoral and the horrific”. The digital edition of grotesquerie is already in preorder in Italy at this link, and the paper edition is in pre-order on the Publisher’s website,
Nuove uscite per Dagon Press

Disponibili da qualche giorno due nuovi volumi targati Dagon Press. Si tratta di “La valle perduta”, romanzo breve di Algernon Blackwood, arricchito dalle illustrazioni originali di W. Graham Robertson e da un raro articolo dello stesso Blackwood, “La Psicologia dei Luoghi”, e del nuovo numero di Studi Lovecraftiani (#18), la rivista di critica letteraria curata da Pietro Guarriello. Entrambi i volumi sono ordinabili su Amazon a questo link.

Two new volumes are now available for Dagon Press: the first is a novelette by Algernon Blackwood, “La valle perduta”, with original artwork by W. Graham Robertson and a rare essay by Blackwood himself, “La Psicologia dei Luoghi”, and the new issue of the journal Studi Lovecraftiani (#18). Both volumes are available on Amazon at this link.
Sulle tracce del Wendigo
Disponibile sul sito web Weird Studies un interessante podcast sul weird ispirato ai grandi spazi aperti del Nord America del racconto “The Wendigo” di Algernon Blackwood (1869-1951).
I due narratori, Phil Ford e J.F. Martel, ripercorrono insieme le ispirazioni indigene e folkloristiche di questo racconto sulla natura selvaggia e misteriosa del Canada attraverso le parole dello scrittore inglese. Un viaggio, come si legge sul sito, “da ascoltare in solitudine davanti al fuoco”.
Il podcast è disponibile a questo link.

Phil Ford and J. F. Martel follows the footsteps of Algernon Blackwood’s weird mood through the vast expanses of Canadian wilderness, in this podcast about his short story “The Wendigo”, where the writer combines the beliefs of the Indigenous peoples of the Eastern Woodlands with the folktales of his native Britain. An episode “best enjoyed in solitude, by a campfire”.
I Miti di Cthulhu: precursori e continuatori
Annunciato in uscita per il 30 aprile 2019 un nuovo volume della collana Mondadori I Draghi, I Miti di Cthulhu, imponente volume di 800 pagine che ripercorre la “storia” dei Miti di Cthulhu.
Il volume è dedicato a precursori, contemporanei e continuatori dei Miti di Cthulhu, e riprende l’omonima raccolta a cura di August Derleth, pubblicata oltre 40 anni or sono da Fanucci, notevolmente arricchita.
Qui di seguito l’indice completo delle storie presentate.
I PRECURSORI
Edgar Allan Poe, La rovina della casa degli Usher
Ambrose Bierce, Quella cosa maledetta
Robert W. Chambers, Il segno giallo
Algernon Blackwood, I salici
William Hope Hodgson, La casa sull’abisso
Lord Dunsany, Storia incredibile di Thangobrind il gioielliere
Arthur Machen, Il terrore
Abraham Merritt, Il popolo dell’abisso
I CONTEMPORANEI
Howard Phillips Lovecraft, Il richiamo di Cthulhu
Frank Belknap Long, I divoratori dello spazio
Frank Belknap Long, I segugi di Tindalos
Clark Ashton Smith, La vendetta dello stregone
Robert E. Howard, La Pietra Nera
Clark Ashton Smith, Ubbo-Sathla
Robert Bloch, L’orrore dalle stelle
Howard Phillips Lovecraft, L’abitatore del buio
Robert Bloch, L’ombra dal campanile
Henry Kuttner, La stanza della strega
August Derleth, Oltre la soglia
August Derleth, L’abitatore delle tenebre
Robert Bloch, Quaderno trovato in una casa deserta
I CONTINUATORI
Ramsey Campbell, Il pornografo sfortunato
Brian Lumley, Cemento
Brian Lumley, La città sorella
Vernon Shea, Lo scettico nel cimitero
James Wade, Gli esseri del profondo
Colin Wilson, Il ritorno dei Lloigor
Riccardo Leveghi, Le Montagne della Luna
Marco De Franchi, La vera storia di Francesco Giuseppe Borri alchimista
Giulio Leoni, Nihil boni ex Africa
Errico Passaro, Voragini
The publisher Mondadori announced the new issue, due on 30th April 2019, in the series I Draghi: it is I Miti di Cthulhu, a big volume of 800 pages focused on the “history” of Cthulhu Mythos.
The volume follows August Derleth’s anthology with the same title, published more than 40 years ago by Fanucci but now even richer, presenting different stories from different periods of time, from Edgar Allan Poe to Colin Wilson and many more.
See above the full list of the authors.
La Strana Fede in preorder

È in preorder per Edizioni Hypnos il nuovo volume della collana Visioni, La strana fede, del canadese Richard Gavin, una splendida storia da uno degli autori più interessanti della nuova generazione del weird, che richiama le atmosfere di classici come Arthur Machen e Algernon Blackwood.
Wormwood n.30
E’ stato pubblicato ieri il numero 30 di Wormood, la rivista curata da Mark Valentine ed edita da Tartarus Press, dedicata al fantastico e al soprannaturale.
In questo numero, tra gli altri interessanti contenuti, un articolo sulla scrittrice Caìtlin R. Kiernan, uno su Algernon Blackwood e un testo di Reggie Oliver.
Qui di seguito, l’indice completo:
-‘The best Vitality/Cannot excel Decay’: Echoes of Literary Decadence in the Fiction of Caitlín R. Kiernan by James Goho
-Another Kind of Fairyland: Margaret Benson’s The Court of the King by Joseph Hinton
-A Scientist reads Algernon Blackwood’s The Fruit Stoners by Rebekah Memel Brown
-Phantasmion and Phantastes by William Charlton
-Impostor in the Hebrides: The Strange History of Ada Goodrich Freer by Peter Bell
-Night-Doings in Victorian England: The Sojourn of Ambrose Bierce by Tim Foley
-Under Review by Reggie Oliver
-Late Reviews by Douglas A. Anderson
-Camera Obscura by John Howard
Wormood n.30 is now available. The journal, edited by Tartarus Press, is focused on fantastic, supernatural and decadent literature.
In this issue, an article about Caìtlin R. Kiernan, one on Algernon Blackwood, Reggie Oliver and much more.
See above the table or contents.
L’ora degli spettri in preorder
È ora disponibile per il preorder sul sito dell’Editore il nuovo volume della Collana Mirabilia di Edizioni Hypnos, dal titolo L’ora degli spettri.
L’antologia, a cura di Pietro Guarriello e Giuseppe Lo Biondo, presenta 29 racconti scelti di storie di fantasmi di Autori dell’Ottocento e Novecento e sarà presentata il 9 dicembre presso la libreria Miskatonic University a Reggio Emilia; maggiori informazioni sulla presentazione sono disponibili a questo link.
It is now available for preorder on the Publisher’s website the new volume in the serie Mirabilia, by Edizioni Hypnos, L’ora degli spettri. The editors of the anthology are Pietro Guarriello and Giuseppe Lo Biondo. The volume collects 29 ghost stories from 19th and 20th century and it will be launched on Saturday 9th December at the Miskatonic University bookstore, in Reggio Emilia. More informations about the book launch at this link.
L’Ora degli Spettri si avvicina!
Eccovi in anteprima, dal sito di Edizioni Hypnos, la copertina – a opera dell’art director della Casa Editrice milanese, Ivo Torello – del prossimo volume in uscita per la collana Mirabilia: si tratta de L’Ora degli Spettri, antologia comprendente ben 29 ghost stories inedite in Italia, a cura di Pietro Guarriello e Giuseppe Lo Biondo.
Tra gli Autori presenti nell’antologia ricordiamo Algernon Blackwood, Oliver Onions, W.W. Jacobs, A.M. Burrage e Edith Nesbit.
A questo link è possibile visionare anche l’indice del volume, che sarà pubblicato a dicembre e presto disponibile per il preorder sul sito dell’Editore.
Here the preview of the cover art, by Ivo Torello, of the next volume in the series Mirabilia by Edizioni Hypnos, L’Ora degli Spiriti.
The anthology, edited by Pietro Guarriello e Giuseppe Lo Biondo, will present a selection of 29 ghost stories by authors such as Algernon Blackwood, Oliver Onions, W.W. Jacobs, A.M. Burrage and Edith Nesbit, just to name a few.
At this link you can find also the table of contents of the volume, to be published next December and soon available for preorder.
Hypnos 7 disponbile per il preorder
Il settimo numero della rivista Hypnos, in uscita il 19 ottobre per Edizioni Hypnos, é ora disponibile per il preorder!
L’apertura è affidata al racconto “Tra i pini”, di Karl Edward Wagner, indimenticato maestro dell’horror e del weird moderno.
Tra i classici ecco “Il labirinto”, di C.H.B. Kitchin, e “Melma”, il racconto di Anthony M. Rud che ebbe la copertina del primo numero di Weird Tales.
Per i contemporanei è invece la volta del canadese Richard Gavin, la cui narrativa richiama classici quali Arthur Machen e Algernon Blackwood.
Doppio appuntamento con la sezione italiana, “Il botanico”, di Andrea Atzori, racconto vincitore della IV edizione del premio Hypnos, e “Sigarette strozzate”, di Eleonora Fisco.
Non mancano le rubriche, tra cui un lungo excursus su una delle autrici più apprezzate dell’horror e del weird, Tanith Lee.
Cover art by Ivo Torello.
It is now available for preorder Hypnos 7, the latest issue of the weird magazine published by Edizioni Hypnos.
In this issue, works by Karl Edward Wagner, C.H.B. Kitchin, Anthony M.Rud, Richard Gavin, Andrea Atzori, Eleonora Fisco and much more. Cover art by Ivo Torello.