Archivi Blog

Weird scandinavo di Anders Fager

Edizioni Hypnos è fiera di portare per la prima volta al pubblico italiano l’incredibile opera di Anders Fager, autore svedese tra i più stimati del weird scandinavo.

Si parte con il primo volume di una serie di racconti di stampo lovecraftiano, Svenska Kulter, che catapultano il lettore in un mondo di horror urbano interconnesso ai miti di Cthulhu e ambientato nella Svezia dei nostri giorni. Lo stile di Fager è conciso e di sicuro impatto, con un piacevole senso di sottile umorismo che rende la lettura estremamente piacevole.

Il volume sarà disponibile nel 2019, con traduzione di Fulvio Ferrari.

Fager è un artista poliedrico e anche apprezzato autore di giochi da tavolo, di ruolo e di carte, e il suo mondo fittizio  è stato trasformato anche in una graphic novel e a breve in un film e opera teatrale.

Maggiori informazioni sull’Autore a questo link.

467CBF29-2DC3-4590-9BF7-255E5E25E706Edizioni Hypnos is proud to announce the publishing of the first Italian edition of  Svenska Kulter by the fantastic writer Anders Fager, one of the most interesting voices of Swedish modern weird literature. 

The volume, due in 2019, will be translated by Fulvio Ferrari, and features a world of urban horror and Cthulhu’s Mythos in modern Sweden, admirably described by Fager’s  weird style with short sentences filled with impact and subtle humour.

Fager is a poliedric Artist and he created also board games, card games and role-playing games, he wrote choldren’s books and he works with tv and movie scripts.

More informations about the Author at this link.

Giocare con l’Orrore Cosmico

BB655876-1509-40AC-A4CE-FBC4CEE77FE9Le Creature e i mondi lovecraftiani si insinuano in tutti gli aspetti dell’esistenza, e quindi anche nel mondo ludico, con due nuovi prodotti che vi immergeranno nell’Orrore Cosmico!

Si parte con Mountains of Madness, gioco da tavolo della Iello, ispirato all’omonimo romanzo di H.P. Lovecraft. Il gioco, per 3-5 giocatori, è un collaborativo che mette a dura prova le abilità di sopravvivenza dei protagonisti e, man mano che si scala la Montagna, anche la loro sanità mentale!

La seconda segnalazione è per Mythos (Mythos Tales in originale), gioco  investigativo per 1-8 persone sul modello del celebre Sherlock Holmes Consulting Detective, dove il ruolo di mentore è svolto dal professor Armitage della Miskatonic University (L’orrore di Dunwich, HPL) e per il quale i giocatori dovranno affrontare una serie di casi inquietanti e misteriosi.

 

24635916-45B2-4C0D-B884-D0D2C0B44654The lovecraftian creatures and atmospheres are deeply rooted in the game’s world: here two newly published games, dealing with the Cosmic Horror!

Mountains of Madness, by Iello, is a boardgame for 3-5 people, inspired by the famous novel by H.P.Lovecraft, where the players will test their survival skills and mental health during a scientific expedition at the Antartic polar circle.

Mythos Tales  (Mythos in italian edition) is a board game, for 1 to 8 players, based on a series of investigations where the players will try to help their mentor and friend, professor Hermitage, to uncover the unsettling mysteries of Lovecraft’s Arkham.

The Thing di Carpenter diventa un gioco da tavolo

IMG_2150Gli appassionati del film culto di fantascienza di John Carpenter, The Thing, potranno ora rivivere attorno a un tavolo da gioco le esperienze vissute al cinema grazie al nuovissimo gioco da tavolo The Thing: Infection at outpost 31.

Il gioco, che prevede una meccanica a identità segrete alla ricerca del membro del team infettato dagli alieni, sarà pubblicato dalla casa editrice Mondo in collaborazione con USAopoly e disponibile in edizione normale da ottobre 2017, e successivamente in edizione speciale di 1982 copie.

 

Relive John Carpenter’s sci-fi cult classic in The Thing – infection at outpost 31, the boardgame soon to published by Mondo. The game, a race to discover who among the team has been infected by the alien lifeform, will be available in regular edition in October, and after a little while also in special edition of 1982 copies.