Archivi Blog
Hypnos Magazine 11 ora in preorder!
L’undicesimo numero di Hypnos, in uscita il 30 giugno, è ora disponibile per il pre-order a questo link.

Grande attenzione riservata al weird contemporaneo, con un’intervista esclusiva a Thomas Ligotti, i racconti Up from Slavery, di Victor LaValle, vincitore del Bram Stoker Award 2020, Sostituti, di Lisa Tuttle, tra i racconti più significativi dell’autrice e inserito nel monumentale The Weird di Jeff VanderMeer, e Subotica, di Lucio Besana, racconto vincitore dell’ultima edizione del Premio Hypnos.
Per la parte dei classici, la ghost story Sulla strada per Brighton, di Richard Middleton, e un’introduzione all’autore di Arthur Machen.
Infine terza puntata del viaggio nel museo weird di La strana storia dell’Arte, di Ivo Torello.
Qui di seguito, l’indice completo del volume:
I mostri della ragione, editoriale di Andrea Vaccaro
Sostituti, racconto di Lisa Tuttle
Nido d’incubi. La strange fiction di Lisa Tuttle, di Laura Sestri
Strana storia dell’arte III, di Ivo Torello
Subotica, racconto di Lucio Besana
Roald Dahl e Il libro delle storie di fantasmi, di Francesco Ceccamea
Sulla strada per Brighton, racconto di Richard Middleton
Introduzione a The Ghost Ship & Other Stories, di Arthur Machen
My Work Is not Yet Done. Intervista a Thomas Ligotti, di Massimiliano Ruzzante
Weird Library, a cura di Laura Sestri
Quando le radici. Il realismo mitico di Victor LaValle, di Andrea Vaccaro
Up from Slavery, racconto di Victor LaValle
It is now availabl for preorder at this link the new issue of Hypnos Magazine, with many interesting essays, an exclusive interview to Thomas Ligotti and short stories by Lisa Tuttle, Victor LaValle, Lucio Besana, Richard Middleton. See the table of contents above. The magazine will be published on June 30th.
S.T.Joshi e Arthur Machen
Attraverso il suo sito S.T. Joshi ci annuncia l’imminente uscita di una nuova edizione critica da lui curata di tutta la narrativa fantastica di Arthur Machen.

L’opera sarà pubblicata da Hippocampus Press entro l’estate 2019. Nei tre volumi previsti saranno suddivisi i quattro romanzi, The Chronicle of Clemendy, The Hill of Dreams, The Secret Glory (comprensivi degli ultimi due capitoli finali, eliminati nella prima edizione del 1922), The Green Round, e tutti i suoi racconti fantastici, dagli esordi sino all’ultima storia pubblicata nel 1937, Ritual.
Ai tre volumi sotto l’egida di Joshi si aggiungerà un quarto volume di critica curato da Mark Valentine e Timothy J. Jarvis.
S.T. Joshi announced in his website that he will soon publish with Hippocampus Press a complete edition of Arthur Machen’s fiction, in a three-volume trade paperback edition due next summer. The three volumes wil contain Machen’s four novels, The Chronicle of Clemendy, The Hill of Dreams, The Secret Glory, The Green Round, and all his short stories. A fourth volume will be edited by Mark Valentine and Timothy J. Jarvis.
I Miti di Cthulhu: precursori e continuatori
Annunciato in uscita per il 30 aprile 2019 un nuovo volume della collana Mondadori I Draghi, I Miti di Cthulhu, imponente volume di 800 pagine che ripercorre la “storia” dei Miti di Cthulhu.
Il volume è dedicato a precursori, contemporanei e continuatori dei Miti di Cthulhu, e riprende l’omonima raccolta a cura di August Derleth, pubblicata oltre 40 anni or sono da Fanucci, notevolmente arricchita.
Qui di seguito l’indice completo delle storie presentate.
I PRECURSORI
Edgar Allan Poe, La rovina della casa degli Usher
Ambrose Bierce, Quella cosa maledetta
Robert W. Chambers, Il segno giallo
Algernon Blackwood, I salici
William Hope Hodgson, La casa sull’abisso
Lord Dunsany, Storia incredibile di Thangobrind il gioielliere
Arthur Machen, Il terrore
Abraham Merritt, Il popolo dell’abisso
I CONTEMPORANEI
Howard Phillips Lovecraft, Il richiamo di Cthulhu
Frank Belknap Long, I divoratori dello spazio
Frank Belknap Long, I segugi di Tindalos
Clark Ashton Smith, La vendetta dello stregone
Robert E. Howard, La Pietra Nera
Clark Ashton Smith, Ubbo-Sathla
Robert Bloch, L’orrore dalle stelle
Howard Phillips Lovecraft, L’abitatore del buio
Robert Bloch, L’ombra dal campanile
Henry Kuttner, La stanza della strega
August Derleth, Oltre la soglia
August Derleth, L’abitatore delle tenebre
Robert Bloch, Quaderno trovato in una casa deserta
I CONTINUATORI
Ramsey Campbell, Il pornografo sfortunato
Brian Lumley, Cemento
Brian Lumley, La città sorella
Vernon Shea, Lo scettico nel cimitero
James Wade, Gli esseri del profondo
Colin Wilson, Il ritorno dei Lloigor
Riccardo Leveghi, Le Montagne della Luna
Marco De Franchi, La vera storia di Francesco Giuseppe Borri alchimista
Giulio Leoni, Nihil boni ex Africa
Errico Passaro, Voragini
The publisher Mondadori announced the new issue, due on 30th April 2019, in the series I Draghi: it is I Miti di Cthulhu, a big volume of 800 pages focused on the “history” of Cthulhu Mythos.
The volume follows August Derleth’s anthology with the same title, published more than 40 years ago by Fanucci but now even richer, presenting different stories from different periods of time, from Edgar Allan Poe to Colin Wilson and many more.
See above the full list of the authors.
Arthur Machen e i libri dell’occulto
Interessante nuovo progetto dalla Tartarus Press, si tratta di Arthur Machen’s Occult Catalogues, curato da R.A. Gilbert.

Il volume riprende The Literature of Occultism and Archaeology, pubblicazione che Machen diede alle stampe nel 1885, una sorta di catalogo relativa a libri in vendita di alchimia, astrologia e scienze esoteriche, compilato sotto l’egida dell’editore George Redway.
Il libro sarà disponibile gratuitamente in esclusiva per gli appartenenti all’associazione The Friends of Arthur Machen, e non sarà acquistabile altrimenti.
Maggiori informazioni sul volume si possono trovare sul sito dell’editore, mentre qui è possibile iscriversi all’associazione.
An interesting initiative by Tartarus Press: Arthur Machen’s Occult Catalogues, edited by R.A. Gilbert, based on The Literature of Occultism and Archaeology, by Machen himself (1885), a sort of catalogue of alchemy, esoterism and astrology books available at the time.
The volume will be free but only for the members of The Friends of Arthur Machen, and not available otherwise.
More infos about the book are available on the publisher’s website and here you can join the club. non sarà acquistabile altrimenti.
Irish weird al femminile
Bending to Earth. Strange Stories by Irish Women è il nuovo volume della Swan River Press dedicato al fantastico e al gotico di matrice irlandese.
L’antologia, curata da Maria Giakaniki e Brian J. Showers, raccoglie dodici storie di autrici attive tra la metà dell’800 e il primo ‘900, tra cui Lady Augusta Gregory, Charlotte Riddell, Beatrice Grimshaw e L. T. Meade.
Il volume è già pre-ordinabile sul sito dell’editore
Bending to Earth. Strange Stories by Irish Women is the new anthology by Swan River Press dedicated to Irish fantastic and gothic literature.
The volume, edited by Maria Giakaniki and Brian J. Showers, collects twelve stories by female writers who lived between the end of 1800 and the beginning of 1900, like Lady Augusta Gregory, Charlotte Riddell, Beatrice Grimshaw and L. T. Meade.
The anthology is available for preorder on the publisher’s website.
Nuovi misteri di Reggie Oliver in arrivo!

Gomoria

It is available from the Italian publisher Cliquot the novel Gomòria, an interesting and fascinating “magic novel” by the almost unknown Italian writer Carlo H. De’ Medici (1921).The volume shows six gothic illustrations and the cover art by De’ Medici himself.
L’ora degli spettri in preorder
È ora disponibile per il preorder sul sito dell’Editore il nuovo volume della Collana Mirabilia di Edizioni Hypnos, dal titolo L’ora degli spettri.
L’antologia, a cura di Pietro Guarriello e Giuseppe Lo Biondo, presenta 29 racconti scelti di storie di fantasmi di Autori dell’Ottocento e Novecento e sarà presentata il 9 dicembre presso la libreria Miskatonic University a Reggio Emilia; maggiori informazioni sulla presentazione sono disponibili a questo link.
It is now available for preorder on the Publisher’s website the new volume in the serie Mirabilia, by Edizioni Hypnos, L’ora degli spettri. The editors of the anthology are Pietro Guarriello and Giuseppe Lo Biondo. The volume collects 29 ghost stories from 19th and 20th century and it will be launched on Saturday 9th December at the Miskatonic University bookstore, in Reggio Emilia. More informations about the book launch at this link.
L’Ora degli Spettri si avvicina!
Eccovi in anteprima, dal sito di Edizioni Hypnos, la copertina – a opera dell’art director della Casa Editrice milanese, Ivo Torello – del prossimo volume in uscita per la collana Mirabilia: si tratta de L’Ora degli Spettri, antologia comprendente ben 29 ghost stories inedite in Italia, a cura di Pietro Guarriello e Giuseppe Lo Biondo.
Tra gli Autori presenti nell’antologia ricordiamo Algernon Blackwood, Oliver Onions, W.W. Jacobs, A.M. Burrage e Edith Nesbit.
A questo link è possibile visionare anche l’indice del volume, che sarà pubblicato a dicembre e presto disponibile per il preorder sul sito dell’Editore.
Here the preview of the cover art, by Ivo Torello, of the next volume in the series Mirabilia by Edizioni Hypnos, L’Ora degli Spiriti.
The anthology, edited by Pietro Guarriello e Giuseppe Lo Biondo, will present a selection of 29 ghost stories by authors such as Algernon Blackwood, Oliver Onions, W.W. Jacobs, A.M. Burrage and Edith Nesbit, just to name a few.
At this link you can find also the table of contents of the volume, to be published next December and soon available for preorder.
Hypnos 7 disponbile per il preorder
Il settimo numero della rivista Hypnos, in uscita il 19 ottobre per Edizioni Hypnos, é ora disponibile per il preorder!
L’apertura è affidata al racconto “Tra i pini”, di Karl Edward Wagner, indimenticato maestro dell’horror e del weird moderno.
Tra i classici ecco “Il labirinto”, di C.H.B. Kitchin, e “Melma”, il racconto di Anthony M. Rud che ebbe la copertina del primo numero di Weird Tales.
Per i contemporanei è invece la volta del canadese Richard Gavin, la cui narrativa richiama classici quali Arthur Machen e Algernon Blackwood.
Doppio appuntamento con la sezione italiana, “Il botanico”, di Andrea Atzori, racconto vincitore della IV edizione del premio Hypnos, e “Sigarette strozzate”, di Eleonora Fisco.
Non mancano le rubriche, tra cui un lungo excursus su una delle autrici più apprezzate dell’horror e del weird, Tanith Lee.
Cover art by Ivo Torello.
It is now available for preorder Hypnos 7, the latest issue of the weird magazine published by Edizioni Hypnos.
In this issue, works by Karl Edward Wagner, C.H.B. Kitchin, Anthony M.Rud, Richard Gavin, Andrea Atzori, Eleonora Fisco and much more. Cover art by Ivo Torello.