Archivi Blog
Doppio ritorno per Henry S. Whitehead
Due nuove uscite per Henry S. Whitehead, lo scrittore americano tra i più apprezzati dallo stesso Lovecraft: si tratta del romanzo breve Il grande cerchio (The Great Circle, 1932), una delle sue opere più interessanti, quinta uscita della collana di Arcoiris “La Biblioteca di Lovecraft”, e del racconto lungo Bothon (1932), appartenente al ciclo dei Miti di Cthulhu e sviluppato da un’idea di Lovecraft stesso, nuova uscita della collana di Delos Digital “Innsmouth”. Il grande cerchio (edizione è illustrata da Michele Carnielli, di Walter Catalano e traduzione di Diego Bertelli) è disponibile in sola versione cartacea e può essere ordinato sul sito dell’editore oppure a questo link sul Delos Store, dove è anche disponibile in versione solo digitale Bothon (traduzione di Claudio Foti), a questo link.
Henry S. Whitehead returns in Italian with two new volumes, Il grande cerchio (The Great Circle, 1932), by Arcoiris “La Biblioteca di Lovecraft”, and Bothon (1932), for the series “Innsmouth” by Delos Digital. Il grande cerchio is available only in paper edition at the Publisher’s website or at this link at the Delos Store, where it is also available the digital edition of Bothon at this link.
Figures Unseen di Steve Rasnic Tem
Valancourt Books, casa editrice Americana indipendente, ha svelato la copertina del nuovo libro di Steve Rasnic Tem, definito da Dan Simmons “uno degli scrittori di letteratura fantastica più bravi e prolifici del Nord America”. Si tratta di Figures Unseen, previsto per la pubblicazione nel mese di aprile, con introduzione di Simon Strantzas.
Steve Rasnic Tem è già noto ai lettori italiani per il romanzo breve Lovecraft Museum, pubblicato da Edizioni Hypnos nella collana Visioni e per il racconto lungo Dolcetto o Scherzetto a Halloween Street di Delos Digital.
Per chi volesse saperne di più su questo interessante Autore, vi segnaliamo l’intervista di Brian M. Sammons per Dark Regions Press.
Valancourt Books, the American independent publisher, revealed the cover art for Figures Unseen, the last collection by Steve Rasnic Tem, to be published in April, with foreword by Simon Strantzas.
The Author is already known by Italian readers for his novella Lovecraft Museum, published by Edizioni Hypnos, and the story Dolcetto o scherzetto a Halloween street, published by Delos Digital.
For those who are interested in knowing more about this interesting Ameican writer, here a recent interview by Brian M. Sammons for Dark Regions Press.
Stranimondi 2017 – al via la terza edizione!
Delos Books/Delos Digital, Edizioni Hypnos e Zona 42 sono felici di annunciare la terza edizione del festival del libro fantastico e weird, STRANIMONDI.
L’evento, che si terrà ancora una volta presso la sede dell’Università Europea degli Sport della Mente a Milano, è previsto per il 14 e 15 ottobre, in collaborazione con UESM e Club USS Leonardo.
Tantissimi gli ospiti nazionali e internazionali: Pat Cadigan, Anne Sylvie Salzman, Jan Siegel, Alda Teodorani, Valerio Evangelisti (via videoconferenza) e l’Artista Paolo Barbieri, autore della locandina di quest’anno.
Il programma, come sempre intenso, prevede la tradizionale struttura articolata in conferenze, presentazioni librarie, spazio espositivo e incontri a tu per tu con gli ospiti, i celeberrimi Kaffeeklatsches di Stranimondi!
Se vi sentite Strani al cubo, non potete mancare a questo appuntamento!
Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento.
You are kindly invited to the third edition of STRANIMONDI, the italian festival of fantastic and weird literature organized by Delos Books/Delos Digital, Edizioni Hypnos and Zona 42.
The special guests of this edition are Pat Cadigan, Anne Sylvie Salzman, Jan Siegel, Alda Teodorani, Valerio Evangelisti (in videocall) and the Artist Paolo Barbieri, author of this year’s poster.
The festival will be held in Milan, on 14th and 15th October 2017, in collaboration with UESM (Università Europea degli Sport della Mente) and the USS Leonardo Club, and it will host an intense programme of conferences, book launches, exhibitions and the famous Kaffeeklatsches, informal gatherings with the guests.
More informations to be found on the official website.
Equinoide di Charles Stross
Charles Stross sarà presente alla Italcon 2017, il Convegno Italiano del Fantastico e della Fantascienza che avrà luogo a Chianciano dal 26 al 28 maggio.
Lo scrittore di Leeds potrà trovare all’evento la versione italiana del suo romanzo breve Equoid, tradotto come Equinoide, in edizione cartacea e digitale, grazie alla collaborazione tra Elara e Delos Digital.
Il volume, Premio Hugo 2014, con traduzione di Gessica Destito e la splendida copertina di Franco Brambilla, appartiene alla serie della «Lavanderia», a metà tra la fantascienza tecnologica e il “weird”
Charles Stross is the guest of honor at Italcon 2017, from 26th to 28th May in Chianciano, where he will find the italian edition of his short novel “Equoid”, in both paper and digital edition thanks to the collaboration between Elara and Delos Digital.
Equinoide, translated by Gessica Destito and with the beautiful cover art by Franco Brambilla, is a part of the “Laundry” serie, a mix between tech science fiction and lovecraftian weird.
Torture Sottili
Altra importante uscita per gli appassionati italiani di horror e weird: si tratta di Torture Sottili (The Gentling Box), romanzo di esordio della scrittrice statunitense Lisa Mannetti, vincitore del Bram Stoker Award.
La sua Novella “The Box Jumper”, con protagonista Harry Houdini, ha vinto inoltre il This Is Horror Award 2015 nella categoria “Novella of the Year”.
Lisa Mannetti vive a New York in una vecchia casa di cento anni con due gatti neri gemelli, di nome Harry Houdini e Theo.
“All the desolation in the world sweeps like a night wind howlingthrough the vast emptiness that is our being.”

Her Novella “The Box Jumper”, with Harry Houdini as main character, won theThis Is Horror Award 2015 in the category “Novella of the Year”.
Lisa Mannetti lives in New York in an old house with two twin cats, Harry Houdini and Theo.