Archivi Blog

Studi Lovecraftiani n.14

Studi Lovecraftiani #14, di Dagon Press, con copertina di Matteo Bocci, si presenta ricco come sempre di saggi e articoli sul mondo dello scrittore di Providence.

In questa uscita è inclusa una vera primizia: “Il Sortilegio di Aphlar”, una revisione di Lovecraft di un racconto di Duane W. Rimel rimasto inedito in Italia e tradotto qui per la prima volta. I saggi riguardano Lovecraft e l’orrore cosmico, August Derleth (editore e corrispondente di Lovecraft), i simbolismi del racconto “Celephais”, L’inconscio collettivo nell’opera di HPL, Lovecraft a teatro, e molto altro.

image
Studi Lovecraftiani #14, Dagon Press, Summer 2016. Cover art by Matteo Bocci.

This new issue of  the Italian journal of Lovecraftian studies founded by Pietro Guarriello in 2005 contains the first Italian translation of “The Sorcery of Aphlar” by Duane W. Rimel, and also many interesting essays on Lovecraft’s cosmic horror; August Derleth, Lovecraft’s publisher; the symbolism in “Celephais”; the collective unconscious in the works of Lovecraft; Lovecraft and the theatre, and much more.

Studi Lovecraftiani #14

image.jpeg

 

È disponibile da metà giugno il nuovo volume di Studi Lovecraftiani, di Dagon Press, pubblicazione dedicata a saggi e articoli sul mondo di H.P.Lovecraft.

Il numero 14 contiene saggi sull’orrore cosmico, August Derleth, Lovecraft e il teatro e  molto altro. Segnaliamo la presenza di “Il Sortilegio di Aphlar”, una revisione di Lovecraft di un racconto di Duane W. Rimel rimasto inedito in Italia e tradotto qui per la prima volta.

 

 

 

 

It is available from June the new volume of Studi Lovecraftiani, by Dagon Press, dedicated to reviews and essays about H.P.Lovecraft and his world.

In this issue, the number 14, the main themes are the cosmic horror, August Derleth, Lovecraft and the theater and much more. Also, for the first time in Italian translation, “Il Sortilegio di Aphlar”, a review by Lovecraft of a short story by Duane W. Rimel.