Archivi Blog
Vastarien, tutte le novità in arrivo
Mentre è in uscita il quarto numero della rivista di ispirazione ligottiana, Vastarien (Vol. 2, #1), che vede tra i protagonisti Natalia Theodoridou, fresca vincitrice del World Fantasy Award, Gemma Files e Jayaprakash Satyamurthy, autore della raccolta Weird Tales of a Bangalorean, sono aperte le submission per articoli, racconti, illustrazioni esclusivamente di autrici per il “Women in Horror Month”. La scadenza è fissata al 2 marzo 2019, e un occhio particolare è riservato per le opere provenienti al di fuori degli States.
Il nuovo numero di Vastarien è previsto per la primavera 2019. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della rivista.
While the fourth issue of Vastarien (vol. 2 #1) is almost ready to be published, in spring 2019, featuring Natalia Theodoridou, winner of the World Fantasy Award, Gemma Files and Jayaprakash Satyamurthy, author of the collection Weird Tales of a Bangalorean, the submissions for the “Women in Horror Month” just started: work, articles and artwork can be sent until March 2nd 2019, and a special attention will be focused on the works coming from other Countries than the United States.
More infos on the next issue of Vastarien on the Facebook page of the journal.
Sefira and Other Betrayals di Langan
Hippocampus Press presenta una nuova antologia horror di John Langan, Sefira and Other Betrayals, con introduzione di Paul Tremblay e copertina di Santiago Caruso.
Il volume, in edizione limitata di 500 copie, contiene alcuni racconti già precedentemente pubblicati, una storia inedita, “At Home in the Devil’s House” e il romanzo breve inedito Sefira che dà il titolo all’antologia.
Hippocampus Press presents a new horror collection by John Langan, Sefira and Other Betrayals, with foreword by Paul Tremblay and cover art by Santiago Caruso.
The volume, in limited edition of 500 copies, contains stories previously published in prestigious anthologies, and includes one original novella, Sefira, and an original novelette, “At Home in the Devil’s House”.
La Strana Fede di Richard Gavin

Edizioni Hypnos annuncia la prossima pubblicazione della novella La Strana Fede (The Eldritch Faith) dello scrittore canadese Richard Gavin. Il volume, previsto indicativamente per gennaio 2019, sarà ospitato nella collana Visioni.
Richard Gavin è già noto al pubblico italiano per i racconti “Una caverna di mattoni rossi”, nell’antologia Nuovi Incubi, e “Cappella fra i giunchi” e “Il vino dell’ossario”, presenti nel settimo numero della rivista Hypnos.
Edizioni Hypnos announced a new issue in the series Visioni due in January 2019, the novella by Richard Gavin La Strana Fede (The Eldritch Faith).
Gavin is already known by Italian readers for the short stories “Una caverna di mattoni rossi”, in the anthology Nuovi Incubi, and “Cappella fra i giunchi” and “Il vino dell’ossario”, in the seventh issue of the magazine Hypnos.
Halloween Night con Edizioni Hypnos!
Una speciale serata di Halloween per gli appassionati di letteratura horror e weird, questo è quanto vi aspetta mercoledì 31 ottobre presso la libreria Walden Cafè a Milano.

Andrea Vaccaro, di Edizioni Hypnos, e Laura Sestri, traduttrice ed esperta di narrativa fantastica femminile, presenteranno l’ultima novità di Edizioni Hypnos per la collana Modern Weird, l’antologia Fornace della scrittrice americana Livia Llewellyn.
Uno speciale drink e aperitivo a tema completeranno la Halloween Night.
Appuntamento per tutti gli appassionati alle 19.30 in via Vetere 14, con Walden Cafè ed Edizioni Hypnos!
Come to the special Halloween Night held at Walden Café, via Vetere 14 in Milan: Andrea Vaccaro, founder of Edizioni Hypnos, and Laura Sestri will present Fornace by Livia Llewellyn, the new volume in the Modern Weird series by Edizioni Hypnos.
A drink in Halloween-style will complete this interesting book launch at Walden Café: you simply cannot miss it!
Fornace di Livia Llewellyn in anteprima a Stranimondi 2018
Vi presentiamo in anteprima la copertina del nuovo volume della collana Modern Weird di Edizioni Hypnos: si tratta della raccolta Fornace, di Livia Llewellyn, quattordici storie nella miglior tradizione del fantastico e dell’horror al femminile.
Edizioni Hypnos ha già pubblicato della stessa autrice il racconto “Fornace” nell’antologia Nuovi incubi e il romanzo breve Profondità, nella collana Visioni.
La traduzione del volume è a cura di Elena Furlan.
Il volume sarà pubblicato il 10 di ottobre e sarà presentato e disponibile in anteprima a Milano il 6-7 ottobre alla manifestazione Stranimondi.
Here a preview of the cover art of the Italian edition of Furnace, by Livia Llewellyn. The volume will be published on October 10th and the official preview will be held during the event Stranimondi, 6-7 October in Milan. Translation by Elena Furlan.
Edizioni Hypnos published already two works by Livia Llewellyn, the short story “Fornace” in the anthology Nuovi incubi and the short novel Profondità, in the series Visioni.
I Am The River di T.E. Grau
Finalmente disponibile anche in Italia in versione digitale il nuovo romanzo di T.E. Grau, I Am the River, una toccante storia sullo sfondo degli orrori della guerra del Vietnam.
Il romanzo, che mescola sapientemente elementi horror e weird, è stato definito da Jon Padgett “uno dei migliori romanzi del 2018”.
Di T.E. Grau è in pubblicazione in italiano sull’ottavo numero della rivista Hypnos, per conto di Edizioni Hypnos, il racconto The Mission, dalla sua prima raccolta The Nameless Dark.
It is finally available in Italy the digital edition of the new novel by T.E. Grau, I Am The River, a story about the horrors of the war in Vietnam. Jon Padgett described this novel, where horror and weird are beautifully mixed, “one of 2018’s best novels”. T.E. Grau will be also published soon by Edizioni Hypnos in Italian on the new issue of the weird magazine Hypnos.
Anteprima di Hypnos 8
Edizioni Hypnos annuncia la prossima pubblicazione del nuovo numero della rivista Hypnos Magazine, prevista per la seconda metà di settembre.
Hypnos 8 conterrà ben otto racconti inediti di autori internazionali e italiani: si passa dalla regina del weird contemporaneo Caitlín R. Kiernan alla talentuosa Kij Johnson, della quale la casa editrice milanese ha già pubblicato il bellissimo romanzo breve intitolato La ricerca onirica di Vellitt Boe, senza dimenticare il vulcanico T.E. Grau per poi tornare sui classici con John Meade Falkner e Heinrich Clauren. Sul fronte italiano, saranno presenti i racconti dei vincitori dell’ultimo Premio Hypnos, Materiali per una guida della Val Lemuria, di Cristiano Demicheli, e La colonia, di Giulia Massini, e un testo di Massimo Soumaré, Storia di lune, gatti e astronomi.
Non mancheranno infine gli articoli, con un testo di Franco Piccinini su E.A. Poe e un’analisi della figura del grande Alfred Kubin, e infine Weird Library, rubrica di recensioni a cura di Laura Sestri.
In anteprima, la copertina di Ivo Torello.
Edizioni Hypnos announced the new issue of Hypnos Magazine, Hypnos 8, with a rich choice of short stories ranging from Caitlín R. Kiernan and Kij Johnson to T.E. Grau, John Meade Falkner, Heinrich Clauren and Italian writers like Cristiano Demicheli, Giulia Massini, Massimo Soumaré. This issue will feature also two essays on the works of E.A. Poe and an analysis of the great Artist Alfred Kubin.
Thomas Ligotti al LA Shorts International Film Festival
In A Foreign Town, cortometraggio ispirato alle opere di Thomas Ligotti, sarà presentato in anteprima mondiale al LA Shorts International Film Festival il 29 luglio.
Il film è stato creato come concept di una serie televisiva al momento in produzione, e vede alla regia Michael Schlain.
Do not avert your eyes. This is no dream. You’re all going to see everything.
In A Foreign Town, short film inspired by Thomas Ligotti’s works, will premiere at LA Shorts International Film Festival, on July the 29th.
Written and directed by Michael Schlain, the short film was created as a proof-of-concept for a television series currently in development.
I vincitori dei Shirley Jackson Awards 2017
Sono stati annunciati ieri 15 luglio, durante la Readercon, i vincitori dell’edizione di quest’ann dei Shirley Jackson Awards per la letteratura horror, dark e suspence psicologico. La valutazione è stata effettuata da una giuria di scrittori professionisti, editori, critici ed esperti.
Qui di seguito la lista dei vincitori.
NOVEL/ROMANZO
- The Hole, Hye-young Pyun (Arcade Publishing)
NOVELLA/ROMANZO BREVE
- (TIE)
- Fever Dream, Samantha Schweblin (Riverhead Books)
- The Lost Daughter Collective, Lindsey Drager (Dzanc Books)
NOVELETTE/RACCONTO LUNGO
- “Take the Way Home That Leads Back to Sullivan Street,” Chavisa Woods (Things to Do When You’re Goth in the Country)
SHORT FICTION/RACCONTO
- “The Convexity of Our Youth,” Kurt Fawver (Looming Low)
SINGLE-AUTHOR COLLECTION/ANTOLOGIA PERSONALE
- Her Body and Other Parties, Carmen Maria Machado (Graywolf Press)
EDITED ANTHOLOGY/ANTOLOGIA
- Shadows and Tall Trees Volume 7, edited by Michael Kelly (Undertow Publications)
The winners of the 2017 Shirley Jackson Awards were announced at Readercon 29 on July 15.
The Shirley Jackson Awards are given for outstanding achievement in the literature of psychological suspense, horror, and the dark fantastic. They are voted upon by a jury of professional writers, editors, critics, and academics.
See above the full list of the winners.
All I Ever Dreamed, i racconti di Michael Blumlein
La Valancourt Books, tra le più interessanti casa editrici di narrativa fantastica, propone una raccolta di racconti di Michael Blumlein, All I Ever Dreamed, diciotto storie pubblicate tra il 1993 e il 2016, che oscillano tra weird, fantascienza e horror.
Blumlein, medico di professione, nominato due volte per il World Fantasy Award e due volte per il Bram Stoker Award, è autore di quattro romanzi e diversi racconti, tra cui “Successo”, apparso nell’antologia Nuovi incubi di Edizioni Hypnos.
Il volume è disponibile in versione cartonata, brossura e ebook.
Valancourt Books, one of the most interesting Publishers of weird and fantastic literature, has published a collection of eighteen short stories by Michael Blumlein, All I Everr Dreamed, ranging from weird, science fiction and horror. Michael Blumlein was nominated twice for the World Fantasy Award and for the Bram Stoker Award. One of his stories, “Successo”, was published by Edizioni Hypnos in the anthology Nuovi incubi.