Archivi Blog
Hodgson e Hypnos 13
Due novità in uscita il 24 febbraio per Edizioni Hypnos: il terzo volume dei racconti di mare di William Hope Hodgson, I Demoni del Mare, a cura di Pietro Guarriello, e il numero 13 di Hypnos Magazine, con testi, tra gli altri, di Ramsey Campbell, M. John Harrison e Michael Cisco. Entrambi i volumi sono già disponibili per il preorder sul sito di Edizioni Hypnos.
The third volume of the whole sea stories collection by William Hope Hodgson, I Demoni del Mare, is now available for preorder from Edizioni Hypnos. Also available, the thirteen volume of Hypnos Magazine, with stories by Ramsey Campbell, M. John Harrison and Michael Cisco, just to name a few. Both volumes will be published on February 24th.
Il nuovo anno weird di Edizioni Hypnos
Annunciate le novità del 2022 per edizioni Hypnos.
Si parte con il romanzo, già disponibile, Predatori dall’abisso, di Ivo Torello, in una nuova edizione notevolmente riveduta e ampliata.
Febbraio vedrà l’uscitasi del tanto atteso I demoni del mare, terzo e conclusivo volume dei racconti di mare di William Hope Hodgson, e il n. 13 della rivista Hypnos (Ramsey Campbell, Michael Cisco, M. John Harrison, tra i protagonisti); entrambi i titoli saranno disponibili a partire dal 24 febbraio.
A marzo è la volta di Immaculata, raccolta di racconti di Hanns Heinz Ewers, curata da Alessandro Fambrini, mentre ad aprile verrà inaugurata la collana Ludica, dedicata al mondo dei giochi, con il saggio L’incertezza nei giochi di Greg Costikyan.
Maggio vede il ritorno di Cristiano Demicheli con il romanzo L’anno delle volpi. Un armanàcco da Val Lemuria, e la raccolta di racconti Un buio diverso. Voci dai Necromilieus, di Luigi Musolino.
Dopo l’estate sono attesi invece due classici, L’indovinello e altre storie, primo volume dedicato ai racconti di Walter de la Mare, e il romanzo La montagna morta della vita, il capolavoro di Michel Bernanos, pubblicato postumo nel 1967.
Buone letture!






Hypnos Magazine 11 ora in preorder!
L’undicesimo numero di Hypnos, in uscita il 30 giugno, è ora disponibile per il pre-order a questo link.

Grande attenzione riservata al weird contemporaneo, con un’intervista esclusiva a Thomas Ligotti, i racconti Up from Slavery, di Victor LaValle, vincitore del Bram Stoker Award 2020, Sostituti, di Lisa Tuttle, tra i racconti più significativi dell’autrice e inserito nel monumentale The Weird di Jeff VanderMeer, e Subotica, di Lucio Besana, racconto vincitore dell’ultima edizione del Premio Hypnos.
Per la parte dei classici, la ghost story Sulla strada per Brighton, di Richard Middleton, e un’introduzione all’autore di Arthur Machen.
Infine terza puntata del viaggio nel museo weird di La strana storia dell’Arte, di Ivo Torello.
Qui di seguito, l’indice completo del volume:
I mostri della ragione, editoriale di Andrea Vaccaro
Sostituti, racconto di Lisa Tuttle
Nido d’incubi. La strange fiction di Lisa Tuttle, di Laura Sestri
Strana storia dell’arte III, di Ivo Torello
Subotica, racconto di Lucio Besana
Roald Dahl e Il libro delle storie di fantasmi, di Francesco Ceccamea
Sulla strada per Brighton, racconto di Richard Middleton
Introduzione a The Ghost Ship & Other Stories, di Arthur Machen
My Work Is not Yet Done. Intervista a Thomas Ligotti, di Massimiliano Ruzzante
Weird Library, a cura di Laura Sestri
Quando le radici. Il realismo mitico di Victor LaValle, di Andrea Vaccaro
Up from Slavery, racconto di Victor LaValle
It is now availabl for preorder at this link the new issue of Hypnos Magazine, with many interesting essays, an exclusive interview to Thomas Ligotti and short stories by Lisa Tuttle, Victor LaValle, Lucio Besana, Richard Middleton. See the table of contents above. The magazine will be published on June 30th.
Hypnos 10 e il weird francofono

Disponibile per il preorder il decimo numero della rivista Hypnos, dedicata alla letteratura fantastica e weird.
Per celebrare il traguardo della decima uscita, un numero interamente dedicato al weird di lingua francese, con testi di Erckmann-Chatrian, Jean Lorrain, Claude Seignolle, e il contemporaneo Claude Lalumière, nonché saggi di Danilo Arrigoni, Tarek Bouaziz, Cesare Buttaboni, Claudio Di Vaio e Ivo Torello.
Copertina di Ivo Torello. Qui potete trovare l’indice dei contenuti e il link per il preorder.
It is now available for preorder Hypnos 10, the tenth issue of the literary magazine by Edizioni Hypnos, totally focused on the francophone weird, with works by Erckmann-Chatrian, Jean Lorrain, Claude Seignolle, and Claude Lalumière, and literary reviews by Danilo Arrigoni, Tarek Bouaziz, Cesare Buttaboni, Claudio Di vaio and Ivo Torello.
Hypnos 9 in arrivo!

Disponibile già per il pre-order, è in uscita il 6 giugno il nuovo numero della rivista Hypnos, rivista di letteratura weird e fantastica.
Per la narrativa, restando in tema di classici, potrete trovare racconti di Aleister Crowley, Edward Lucas White e Francis Stevens, mentre tra gli autori contemporanei saranno protagonisti Kurt Fawver, con il racconto vincitore dello Shirley Jackson Award 2018, “La convessità dei nostri figli”, e Fabio Lastrucci con “I colori sbagliati”, racconto vincitore della sesta edizione del Premio Hypnos.
Completano il numero, articoli, recensioni e la prima parte della Strana Storia dell’Arte, a cura di di Ivo Torello.
It is already available for preorder, and to be published on June 6th, Hypnos 9, the new issue of the magazine by Edizioni Hypnos focused on weird and fantastic literature. In this issue, some short stories by Aleister Crowley, Edward Lucas White and Francis Stevens, and also Kurt Fawver, with “The Convexity of Our Youth”, winner of the Shirley Jackson Award 2018, and Fabio Lastrucci with “I colori sbagliati”, winner of the sixth edition of the award Premio Hypnos for weird unpublished short stories in Italian. To complete the table of contents, some articles, reviews and the first part of the “Strange Story of Art” by Ivo Torello.
La convessità della nostra gioventù di Kurt Fawver
È in arrivo prossimamente sulle pagine della rivista Hypnos il racconto “The Convexity of Our Youth”, vincitore dello Shirley Jackson Award 2017, una bizzarra storia weird da una delle voci più interessanti della nuova ondata del fantastico americano, Kurt Fawver.
Il racconto originale è incluso nell’antologia personale The Dissolution of Small Worlds, pubblicata da Lethe Press, tra le più apprezzate pubblicazioni weird del 2018.
The short story “The Convexity of Our Youth” by Kurt Fawver, one of the most interesting voices among the contemporary American authors of weird literature, will appear in Italian translation in the next issue of Hypnos Magazine.
The original story, winner of the Shirley Jackson Award 2017, has been published published in the anthology The Dissolution of Small Worlds by Lethe Press, one of the most appreciated weird volumes of the last year.
La Strana Fede di Richard Gavin

Edizioni Hypnos annuncia la prossima pubblicazione della novella La Strana Fede (The Eldritch Faith) dello scrittore canadese Richard Gavin. Il volume, previsto indicativamente per gennaio 2019, sarà ospitato nella collana Visioni.
Richard Gavin è già noto al pubblico italiano per i racconti “Una caverna di mattoni rossi”, nell’antologia Nuovi Incubi, e “Cappella fra i giunchi” e “Il vino dell’ossario”, presenti nel settimo numero della rivista Hypnos.
Edizioni Hypnos announced a new issue in the series Visioni due in January 2019, the novella by Richard Gavin La Strana Fede (The Eldritch Faith).
Gavin is already known by Italian readers for the short stories “Una caverna di mattoni rossi”, in the anthology Nuovi Incubi, and “Cappella fra i giunchi” and “Il vino dell’ossario”, in the seventh issue of the magazine Hypnos.
Amatka di Karin Tidbeck
Arriva in Italia per Safarà Editore il romanzo Amatka della svedese Karin Tidbeck, un’opera tra le più interessanti del panorama weird contemporaneo, definito dal Guardian «un romanzo indimenticabile […] in egual misura Le Guin, Kafka e Borges». La traduzione è di Cristina Pascotto. L’uscita prevista è per il 27 settembre.
Di Karin Tidbeck sono stati pubblicati sinora in Italia due racconti, “Colpo di luna” in Nuovi Incubi, per edizioni Hypnos, e “Zie” su Le visionarie, di Nero Edizioni. La sua raccolta di racconti, Jagannath è stata recensita sul numero 6 della rivista Hypnos.
Safarà Editore presents for the Italian readers the novel Amatka by the Swedish writer Karin Tidbeck. The volume was described by The Guardian as an “unforgettable dystopian novel set in a reality where objects must be named, repeatedly, to stop them dissolving into ooze: equal parts Le Guin, Kafka and Borges”.
In Italy Karin Tidbeck is already published by Edizioni Hypnos with the short story, “Colpo di luna” in Nuovi Incubi, and by Nero Edizioni with “Zie” in Le visionarie. Her collection, Jagannath, was rewieved in number 6 of Hypnos Magazine.
I Am The River di T.E. Grau
Finalmente disponibile anche in Italia in versione digitale il nuovo romanzo di T.E. Grau, I Am the River, una toccante storia sullo sfondo degli orrori della guerra del Vietnam.
Il romanzo, che mescola sapientemente elementi horror e weird, è stato definito da Jon Padgett “uno dei migliori romanzi del 2018”.
Di T.E. Grau è in pubblicazione in italiano sull’ottavo numero della rivista Hypnos, per conto di Edizioni Hypnos, il racconto The Mission, dalla sua prima raccolta The Nameless Dark.
It is finally available in Italy the digital edition of the new novel by T.E. Grau, I Am The River, a story about the horrors of the war in Vietnam. Jon Padgett described this novel, where horror and weird are beautifully mixed, “one of 2018’s best novels”. T.E. Grau will be also published soon by Edizioni Hypnos in Italian on the new issue of the weird magazine Hypnos.
Anteprima di Hypnos 8
Edizioni Hypnos annuncia la prossima pubblicazione del nuovo numero della rivista Hypnos Magazine, prevista per la seconda metà di settembre.
Hypnos 8 conterrà ben otto racconti inediti di autori internazionali e italiani: si passa dalla regina del weird contemporaneo Caitlín R. Kiernan alla talentuosa Kij Johnson, della quale la casa editrice milanese ha già pubblicato il bellissimo romanzo breve intitolato La ricerca onirica di Vellitt Boe, senza dimenticare il vulcanico T.E. Grau per poi tornare sui classici con John Meade Falkner e Heinrich Clauren. Sul fronte italiano, saranno presenti i racconti dei vincitori dell’ultimo Premio Hypnos, Materiali per una guida della Val Lemuria, di Cristiano Demicheli, e La colonia, di Giulia Massini, e un testo di Massimo Soumaré, Storia di lune, gatti e astronomi.
Non mancheranno infine gli articoli, con un testo di Franco Piccinini su E.A. Poe e un’analisi della figura del grande Alfred Kubin, e infine Weird Library, rubrica di recensioni a cura di Laura Sestri.
In anteprima, la copertina di Ivo Torello.
Edizioni Hypnos announced the new issue of Hypnos Magazine, Hypnos 8, with a rich choice of short stories ranging from Caitlín R. Kiernan and Kij Johnson to T.E. Grau, John Meade Falkner, Heinrich Clauren and Italian writers like Cristiano Demicheli, Giulia Massini, Massimo Soumaré. This issue will feature also two essays on the works of E.A. Poe and an analysis of the great Artist Alfred Kubin.