Archivi Blog
Halloween Night con Edizioni Hypnos!
Una speciale serata di Halloween per gli appassionati di letteratura horror e weird, questo è quanto vi aspetta mercoledì 31 ottobre presso la libreria Walden Cafè a Milano.

Andrea Vaccaro, di Edizioni Hypnos, e Laura Sestri, traduttrice ed esperta di narrativa fantastica femminile, presenteranno l’ultima novità di Edizioni Hypnos per la collana Modern Weird, l’antologia Fornace della scrittrice americana Livia Llewellyn.
Uno speciale drink e aperitivo a tema completeranno la Halloween Night.
Appuntamento per tutti gli appassionati alle 19.30 in via Vetere 14, con Walden Cafè ed Edizioni Hypnos!
Come to the special Halloween Night held at Walden Café, via Vetere 14 in Milan: Andrea Vaccaro, founder of Edizioni Hypnos, and Laura Sestri will present Fornace by Livia Llewellyn, the new volume in the Modern Weird series by Edizioni Hypnos.
A drink in Halloween-style will complete this interesting book launch at Walden Café: you simply cannot miss it!
Fornace di Livia Llewellyn in anteprima a Stranimondi 2018
Vi presentiamo in anteprima la copertina del nuovo volume della collana Modern Weird di Edizioni Hypnos: si tratta della raccolta Fornace, di Livia Llewellyn, quattordici storie nella miglior tradizione del fantastico e dell’horror al femminile.
Edizioni Hypnos ha già pubblicato della stessa autrice il racconto “Fornace” nell’antologia Nuovi incubi e il romanzo breve Profondità, nella collana Visioni.
La traduzione del volume è a cura di Elena Furlan.
Il volume sarà pubblicato il 10 di ottobre e sarà presentato e disponibile in anteprima a Milano il 6-7 ottobre alla manifestazione Stranimondi.
Here a preview of the cover art of the Italian edition of Furnace, by Livia Llewellyn. The volume will be published on October 10th and the official preview will be held during the event Stranimondi, 6-7 October in Milan. Translation by Elena Furlan.
Edizioni Hypnos published already two works by Livia Llewellyn, the short story “Fornace” in the anthology Nuovi incubi and the short novel Profondità, in the series Visioni.
Fornace di Livia Llewellyn a ottobre in Italia!
Livia Llewellyn è una delle più talentuose e apprezzate scrittrici weird contemporanee. A ottobre sarà disponibile per il pubblico italiano nella collana Modern Weird la raccolta Fornace, quattordici storie nella miglior tradizione del fantastico e dell’horror al femminile.
In Italia di Livia Llewellyn sono stati pubblicati il racconto “Fornace” nell’antologia Nuovi incubi e il romanzo breve Profondità, entrambi per Edizioni Hypnos.
Livia Llewellyn is one of the most talented and appreciated contemporary writers of weird literature. Next October Edizioni Hypnos will publish in Italy Furnace, in Modern Weird series, a collection of fourteen short stories of weird and horror.
In Italian are already available, also by Edizioni Hypnos, the short story Furnace in the anthology Nuovi Incubi, and the short novel Profondità, in the series Visioni.
This is Horror con Livia Llewellyn
Nuova puntata dell’interessante podcast di This Is Horror, questa volta dedicato all’autrice americana Livia Llewellyn, già nota ai lettori italiani per il racconto “Fornace” presente nell’antologia Nuovi Incubi e il romanzo breve Profondità, entrambi pubblicati da Edizioni Hypnos.
In questo podcast, la Llewellyn parla di romanzi e racconti, malintesi sull’horror e molto altro.
A new interesting episode of This is Horror podcast, with Livia Llewellyn, already known by Italian readers for her story “Fornace” in the anthology Nuovi Incubi and the novella Profondità, both published by Edizioni Hypnos.
In this podcast Livia Llewellyn talks about long vs short fiction, bad writing advice, horror misconceptions, and much more.
NecronomiCon 17 a Providence
È giunto quel periodo dell’anno in cui “le stelle sono giuste” e gli appassionati di H.P.Lovecraft e del weird si ritrovano a Providence, dal 17 al 20 Agosto per la diciassettesima edizione del NecronomiCon, Festival internazionale di letteratura horror e weird, arte, cinema, giochi e molto altro.
Tra gli ospiti di quest’anno segnaliamo Ellen Datlow, Peter Straub, Livia Llewellyn, Nnedi Okorafor, Mike Davis, Gemma Files, Paul Di Filippo, Michael Kelly, Scott Nicolay, Simon Strantzas, Paul Tremblay, Steve Rasnic Tem, insieme a moltissimi altri che potrete scoprire sul sito ufficiale.
Il programma completo dell’evento e tutte le informazioni di interesse sono disponibili a questo link.
The Stars are right, for all the fans of H. P. Lovecraft and weird fiction and art, who will gather in Providence from 17 to 20 August for the 17th edition of NecronomiCon, the International Festival of weird fiction, art and academia.
The list of panelists is huge: Ellen Datlow, Peter Straub, Livia Llewellyn, Nnedi Okorafor, Mike Davis, Gemma Files, Paul Di Filippo, Michael Kelly, Scott Nicolay, Simon Strantzas, Paul Tremblay, Steve Rasnic Tem, just to name a few.
More infos on the event at this link.
Looming Low vol.1 in preorder
Dim Shores presenta una nuova antologia di racconti di letteratura weird, ora in preorder in paperback e deluxe edition, Looming Low vol.1.
Il volume sarà presentato alla NecronomiCon di Providence ad agosto.
Qui di seguito, la lista dei racconti presenti nell’antologia.
Dim Shores presents a new anthology dedicated to weird literature, Looming Low vol.1.
The volume, now in preorder, contains 26 short stories and will debut at NecronomiCon in Providence, in August.
Here follows the table of contents.
“The Convexity of Our Youth” – Kurt Fawver
“The Stories We Tell About Ghosts” – A.C. Wise
“In Canada” – Michael Wehunt
“The Second Door” – Brian Evenson
“The Christiansen Deaths” – Daniel Mills
“Dusk Urchin” – Betty Rocksteady
“The Gin House” – Livia Llewellyn
“This Unquiet Space” – Damien Angelica Walters
“We Grope Together, and Avoid Speech” – Sunny Moraine
“Heirloom” – Brooke Warra
“That Which Does Not Kill You” – Lucy A. Snyder
“Doused by Night” – Simon Strantzas
“We Are All Bone Inside” – Kaaron Warren
“Outside, a Drifter” – Lisa L Hannett
“The Small Deaths of Skin and Plastic” – Kristi DeMeester
“When the Blue Sky Breaks” – Scott Nicolay
“Mirror Bias” – Craig L. Gidney
“Boisea trivittata” – Anya Martin
“Rock n’ Roll Death Squad” – Michael Cisco
“Alligator Point” – S.P. Miskowski
“Stranger in the House” – Jeffrey Thomas
“SPARAGMOS” – Christopher Slatsky
“Banishments” – Richard Gavin
“The Sound of Black Dissects the Sun” – Michael Griffin
“Live Through This” – Nadia Bulkin
“Distant Dark Places” – Gemma Files
Trade Paperback art: Yves Tourigny
Deluxe Hardcover art: Marcela Bolívar
Llewellyn e Braum per Independent Legions
Sono di prossima pubblicazione due nuovi titoli, in lingua inglese, per la casa editrice Independent Legions: si tratta di The one that comes before, di Livia Llewellyn (previsto per fine maggio 2017) e di The wish mechanics, di Daniel Braum (previsto per giugno 2017).
Le copertine, in anteprima, sono di George Cotronis e disponibili sul sito ufficiale dell’Editore, a questo link.
Independent Legions, the italian publisher, announced two new volumes in English language: The one that comes before by Livia Llewellyn and The wish mechanics by Daniel Braum, to be published between May and June 2017.
Find the cover art by George Cotronis for both volumes at this link.
This is Horror Awards 2016: i vincitori
È stata pubblicata la lista dei vincitori del This is Horror Awards 2016, tra i quali segnaliamo tre Autori pubblicati in Italia da Edizioni Hypnos:
-John Langan, miglior romanzo con The Fisherman;
-Victor LaValle, migliore novella con The Ballad of Black Tom;
-Livia Llewellyn, migliore antologia di racconti con Furnace.
The list of the winners of This is Horror Awards 2016 is now available online.
Three of the Authors have been published in Italy by Edizioni Hypnos: John Langan (winner for best novel, with The Fisherman), Victor LaValle (winner for best novella with The Ballad of Black Tom) and Livia Llewellyn (winner for best anthology with Furnace)
The Best Horror of the Year vol.9
Rivelato il contenuto del nono volume dell’antologia con il meglio dell’horror annuale, curato da Ellen Datlow e in pubblicazione dalla Night Shades Books, The Best Horror of the Year vol.9.
L’uscita è prevista per il 20 giugno 2017.
Qui di seguito, la lista completa dei contenuti.
Nesters, Siobhan Carroll
The Oestridae, Robert Levy
The Process is a Process All its Own, Peter Straub
The Bad Hour, Christopher Golden
Red Rabbit, Steve Rasnic Tem
It’s All the Same Road in the End, Brian Hodge
Fury, DB Waters
Grave Goods, Gemma Files
Between Dry Ribs Gregory, Norman Bossert
The Days of Our Lives, Adam LG Nevill
House of Wonders, C.E Ward
The Numbers, Christopher Burns
Bright Crown of Joy, Livia Llewellyn
The Beautiful Thing We Will Become, Kristi DeMeester
Wish You Were Here, Nadia Bulkin
Ragman, Rebecca Lloyd
What’s Out There?, Gary McMahon
No Matter Which Way We Turned, Brian Evenson
The Castellmarch Man, Ray Cluley
The Ice Beneath Us, Steve Duffy
On These Blackened Shores of Time, Brian Hodge
The Best Horror of the Year Vol.9, edited by Ellen Datlow, will be published by Night Shades Books on June the 20th.
Find above the full list of contents.