Archivi Blog
La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro
Cabinet of curiosities è il titolo della nuova serie televisiva horror a firma di Guillermo del Toro, che andrà in onda da martedì 25 ottobre a venerdì 28 ottobre 2022 su Netflix con i primi otto episodi.
La serie prevede due nuovi episodi al giorno di un’ora ciascuno e uniti da una tematica comune, che tratteranno “varie realtà al di fuori della normalità: le anomalie e le curiosità”, in un insieme di atmosfere che vanno dal magico al grottesco. Il tema della terza serata sarà dedicato a H.P.Lovecraft, con gli episodi “Pickman’s model” e “Dreams in the witch house”.
Cabinet of curiosities is the new horror tv serie by Guillermo del Toro, to be released on Netflix from 25 to 28 October 2022. The series will present eight episodes, two on each night and focused on four unique horror themes, with different atmospheres, from magical to grotesque.
Il Nero Visibile di Ballingrud su Netflix

Disponibile su Netflix il film horror “Wounds” del regista Babak Anvari, prodotto da Annapurna Pictures, Two & Two Pictures e AZA Film e presentato al Sundance Film Festival, al Festival di Cannes all’interno della Quinzaine des Réalisateurs e al BFI London Film Festival prima di approdare sulla piattaforma di streaming.
Il film è tratto dal romanzo breve di Nathan Ballingrud Il Nero visibile, pubblicato in Italia da Edizioni Hypnos per la collana Visioni.

It is now available on Netflix the horror movie “Wounds” by Babak Anvari, inspired by the novella The visible filth by Nathan Ballingrud, published in Italy by Edizioni Hypnos with the title Il Nero Visibile in the series Visioni.
The OA torna con la seconda stagione
The OA è senza ombra di dubbio una delle serie televisive che negli ultimi anni si è maggiormente meritata l’etichetta di “weird”.

La serie del 2016, ideata dal geniale duo Zal Batmanglij e Brit Marling, torna quest’anno con una nuova stagione sempre targata Netflix, che si inaugurerà il 22 marzo con Angel of Death, primo degli otto nuovi episodi che vedono sempre nei panni della protagonista l’attrice americana Brit Marling. Qui il trailer della seconda stagione.
The OA returns with a second season from March 22 on Netflix.
The serie is one of the most weird phenomena on television over the last years.
Angel of Death, the first episode, will show again the actress Brit Marlng as main character. Here the trailer for the second season.
Nathan Ballingrud ai confini dell’inferno!

Wounds: Six Stories from the Border of Hell è la nuova raccolta di racconti di Nathan Ballingrud, dopo il successo della sua prima raccolta, North American Lake Monsters.
Wounds conterrà sei storie, tra cui The Visible Filth, il romanzo breve pubblicato in Italia da Edizioni Hypnos con il titolo Il nero visibile, dalla cui vicenda è stato tratto il film Wounds, per la regia di Babak Anvari, presentato lo scorso gennaio al Sundance Festival e in programmazione su Netflix a partire dal 29 marzo.
Wounds, pubblicato dalla Saga Press, sarà disponibile in versione sia cartacea che digitale, a partire dal 9 aprile.
“Nathan Ballingrud is one of my favorite short fiction writers.” —Jeff VanderMeer
Wounds: Six Stories from the Border of Hell is the new collection of stories by Nathan Ballingrud, after the success of his first collection, North American Lake Monsters. Wounds will contain six horror stories, including the novella The Visble Filth, published in Italian by Edizioni Hypnos with the title Il nero visibile, the basis of the movie Wounds, directed by Babak Anvari, premiered at the Sundance Festival and scheduled on Netflix From March 29th. Wounds, published by Saga Press, will be available in paper and digital edition from April 9th.
Shirley Jackson tra film e serie TV
Momento d’oro per le opere di Shirley Jackson. Dopo il successo di The Haunting of Hill House, la serie Netflix diretta da Mike Flanagan, già noto per film horror come Oujae Oculus, è il momento per il film We Have Always Lived in the Castle, uscito nel settembre di quest’anno per la regia di Stacie Passon.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo del 1962, pubblicato in Italia per la prima volta nel 1990 con il titolo Così dolce, così innocente. Tra i protagonisti del film Crispin Glover, noto agli appassionati del fantastico soprattutto per il ruolo di Mr World in American Gods.
It is a golden era now for Shirley Jackson’s works. After the success of the Netflix tv serie The Haunting of Hill House directed by Mike Flanagan, already known for the horror movie Oujae Oculus, here the movie We Have Always Lived in the Castle, launched this September and directed by Stacie Passon.
The movie is inspired by the 1962 novel with the same title, published in Italy for the first time in 1990 as Così dolce, così innocente. One of the main actors is Crispin Glover, known by the fans of the fantastic genre for the role of Mr World in American Gods.
Shirley Jackson su piccolo e grande schermo
Netflix ha annunciato l’avvio della produzione di una serie tv basata sul romanzo “The Haunting of Hill House“, il capolavoro di Shirley Jackson, che già era stato protagonista di due pellicole hollywoodiane, il bellissimo “Gli invasati” (The Haunting, 1963) di Robert Wise e il più recente ma meno riuscito “Haunting. Presenz” (The Haunting, 1999), con Liam Neeson. La serie sarà composta da una prima stagione di dieci episodi, sotto la direzione di Mike Flanagan, già noto al pubblico dell’horror per film quali “Hush,” “Oculus,” e “Ouija”.
La seconda produzione dedicata a Shirley Jackson è il film “We Have Always Lived in the Castle“, la cui uscita nelle sale cinematografiche è prevista per quest’anno, per la regia di Stacie Passon.
Netflix will develop a series based on the Shirley Jackson horror novel “The Haunting of Hill House”. The series is described as a modern re-imagining of Jackson’s novel. The novel was previously adapted into a feature film in both 1963 and 1999.
The planned 10-episode series come from writer-director Mike Flanagan, who is no stranger to the horror genre. His previous credits include horror films “Hush,” “Oculus,” and the sequel “Ouija: Origin of Evil.”
During this year, another Jackson’s work will be adapted into a mystery thriller movie, “We Have Always Lived in the Castle“, directed by Stacie Passon.