Archivi Blog
Benvenuti nel nuovo pulp
Benvenuti nel nuovo Pulp! Così si presenta il primo numero della nuova rivista pubblicata da Undertow Publications, Weird Horror, con racconti, articoli, recensioni.
I protagonisti della parte narrativa di questo primo numero sono: Shikhar Dixit, Steve Duffy, Inna Effress, John Langan, Suzan Palumbo, Ian Rogers, Naben Ruthnum e Steve Toase, mentre l’illustrazione di copertina è dell’artista americano Sam Heimer.
La rivista è disponibile sia in formato cartaceo che digitale a questo link.
Welcome to the new pulp! with the new magazine by Undertow Publications. In the first issue, works by Shikhar Dixit, Steve Duffy, Inna Effress, John Langan, Suzan Palumbo, Ian Rogers, Naben Ruthnum, and Steve Toase, and cover art by Sam Heimer. The magazine is available in digital and paper edition at this link.
L’harem delle vergini dannate

Disponibile da oggi, 31 dicembre, il secondo volume della serie degli strani casi di Ulysse Bonamy, L’harem delle vergini dannate di Ivo Torello, per Edizioni Hypnos.
Quali segreti si nascondono nel collegio femminile Ecole des filles? Chi sono i misteriosi adepti del Tempio di Anin-horsan, tra i cui tesori si cela una preziosa copia dei Cultes innomables di Friedrich Von Junzt? Perché un famoso occultista come Barthel Pirjevic ne è così spaventato? Sarà Ulysse Bonamy a dover venire a capo di una faccenda tanto ingarbugliata, dove ognuno sembra avere una doppia identità, una maschera mostruosa, e su cui aleggia un intenso odore di zolfo.
It is now available for Edizioni Hypnos the next volume of the Ulysse Bonamy series, L’harem delle vergini dannate by Ivo Torello. Adventure, magic, lovecraftian atmosphere, pulp and much more to start in the weirdest way the New Year!
Il vascello di Ishtar
Il vascello di Ishtar, di Abraham Merritt, è il secondo volume della Collana I tre sedili deserti della casa editrice siciliana Il Palindromo.
Questa edizione del testo, tradotto da Giuseppe Aguanno e con introduzione di Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco, riprende la prima versione del romanzo pubblicata a puntate nel 1924 su Argosy e contiene anche un saggio di Andrea Scarabelli, un glossario mitologico, le illustrazioni realizzate da Virgil Finlay per il romanzo e apparse sui pulp dell’epoca, un’approfondita biografia dell’autore a cura di Maria Ceraso, e molto altro.
Il vascello di Ishtar by Abraham Merritt is the second volume in the series ‘I tre sedili deserti’ from the sicilian publishing house Il Palindromo.
This edition, translated by Giuseppe Aguanno and with the foreword by Gianfranco De Turris and Sebastiano Fusco, is directly connected to the first edition of the novel, published weekly on the pulp magazine Argosy in 1924 and it offers also an essay by Andrea Scarabelli, the original pictures by Virgil Finlay, a biography of the Author by Maria Ceraso, and much more.
Providence Tales are coming!
Una nuova rivista dedicata al weird si affaccia in Italia. Si tratta di Providence Tales, la rivista dei racconti fantastici, horror, weird e pulp. Dopo la pubblicazione dei racconti dell’investigatore del macabro Steve Harrison, dalla penna di Robert E. Howard, ecco un’altra ottima iniziativa dalla Providence Press.
Il nome e la copertina sono ovviamente un omaggio a due icone dell’horror e del weird, H.P. Lovecraft e Weird Tales, la più famosa di tutte le riviste pulp dell’epoca.
Protagonisti del primo numero una vera pletora di classici del fantastico, da Robert E. Howard, con il rissoso marinaio Steve Costigan, sino a Arthur Quiller-Couch, William James Wintle, Ralph Adams Crams, e F. Marion Crawford, a cui si aggiunge un racconto di Francesco Brandoli, omaggio all’orrore vintage.
Il primo numero sarà presentato durante Stranimondi, festival letterario dedicato alla letteratura fantastico, weird e di fantascienza, che si terrà a Milano il 14/15 ottobre.
Ulteriori informazioni sulla pagina facebook dell’Editore.
A new magazine dedicated to fantastic, horror, weird and pulp literature is coming: it is Providence Tales, by the Italian Publisher Providence Press.
The title is a clear tribute to H.P.Lovecraft and Weird Tales.
The first issue, that will be launched during Stranimondi, festival of weird, horror, fantasy and science fiction literature to be held in Milano on 14th and 15th October, will host some classical Authors like Robert E. Howard, Arthur Quiller-Couch, William James Wintle, Ralph Adams Crams, and F. Marion Crawford, and also a short story by Francesco Brandoli, a tribute to vintage horror.
More infos at this link.